• Accedi
Confapi Servizi Toscana Centro
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Confapi Servizi Toscana Centro
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Agevolazioni

2021, i nuovi bandi di finanziamento per il supporto alla crescita delle PMI

Confapi Servizi Toscana Centro informa: una sintesi  le principali misure agevolative

Febbraio 19, 2021
in Agevolazioni, Contributi, Finanza
Lettura:4min read
0
2021, i nuovi bandi di finanziamento per il supporto alla crescita delle PMI
0
Condivisioni
285
Visualizzazioni
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Segnaliamo la prossima apertura dei bandi per il supporto alla crescita delle PMI con una sintesi  le principali misure agevolative:

BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE REGIONE TOSCANA:  finanzia le attività di partecipazione a fiere e saloni internazionali, promozione mediante utilizzo di uffici o sale espositive all’estero, servizi promozionali, supporto specialistico all’internazionalizzazione e supporto all’innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati.

Costo minimo progetto 10.000€
Spesa massima ammissibile 150.000€

Contributo dal 40% al 50% a seconda della dimensione aziendale e della tipologia degli investimenti

VOUCHER DIGITALE: viene pubblicato dalle Camera di Commercio di tutta la Regione Toscana, con lo scopo di migliorare nelle aziende la cultura digitale, di digital marketing ed e-commerce con investimenti in consulenza, formazione, e hardware e software. Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di contributo a fondo perduto del 70% dell’importo complessivo delle spese ammesse.

Questo bando uscirà nella primavera del 2021 ma essendo retroattivo, darà la possibilità di presentare fatture emesse a partire dal 1 Gennaio 2021.

ATTENZIONE!! Prima di emettere fatture ammissibili al bando suggeriamo che ci venga sottoposta una copia cortesia della stessa, così da potervi aiutare ed indirizzare nella descrizione in linea con il bando.

Investimento massimo 10.000 € contributo massimo 7.000 €. 

BANDO INNOVAZIONE REGIONE TOSCANA: è volto a finanziare attività di innovazione come l’acquisto ed il supporto nella gestione delle relazioni con i clienti, supporto allo sviluppo di reti distributive specializzate ed alla promozione di prodotti e servizi di valorizzazione della proprietà intellettuale.

Costo minimo progetto 15.000 euro Spesa massima ammissibile 100.000 euro

BANDO MARCHI: Contributo a fondo perduto per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea e internazionali. Intensità dell’aiuto massima pari all’80%-90% dettaglio pagine 4 e 5 dell’allegato.

Registrazione marchio per USA o CINA massimali pari ad € 6.000 per EUIPO (Europa) e 7.000 OMPI (Internazionale).

Per la parte grafica il massimo imponibile ammissibile è pari ad € 500 per elemento verbale e massimo € 1.500 per progettazione elemento grafico, fino ad € 550 e € 1.650 nel caso di registrazione USA o Cina.

SIMEST – Contributi a fondo perduto per l’internazionalizzazione

I contributi erogati da SIMEST supportano le aziende nel percorso di internazionalizzazione.  Al contributo a fondo perduto fino al 50% si può affiancare un finanziamento ad un tasso d’interesse applicato pari al 10% del tasso di riferimento UE, quindi circa 0,05%. Da settembre 2020 la quota di fondo perduto è stata alzata al 50% e inserita nel regime “Temporary Framework” al posto del regime de minimis.

Ci sono 7 tipologie di finanziamento:

  • Patrimonializzazione
  • Fiere, Mostre e Missioni di Sistema
  • Inserimento sui Mercati Esteri
  • Temporary Export Manager
  • E-Commerce
  • Studi di Fattibilità
  • Programmi di Assistenza Tecnica

 

CREDITI DI IMPOSTA:

– Beni industria 4.0: 50% per il 2021 e 40% per il 2022. Per beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito da opportuni sensori. Per investimenti effettuati dal 16.11.2020

– Formazione 4.0: 50% per le piccole imprese fino a 300.000 € 40% per le medie imprese fino a 250.000 €. Sono ammesse le spese relative a formatori (anche personale dipendente) ai partecipanti alla formazione e le spese generali indirette e  servizi di consulenza connessi al progetto di formazione

– Software 4.0: 20% per investimenti fino a 1.000.000 € in beni immateriali effettuati dal 16.11.2020.

 

NUOVA SABATINI: contributo in conto impianti (in proporzione al costo del bene) del 7.72% per beni ordinari e del 10.08% per i beni industria 4.0.

 

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER SERVIZIO DI TEMPORARY EXPORT MANAGER

Beneficiari:

MPI manifatturiere (CODICE ATECO C) con sede legale in Italia, anche costituite in forma di rete. Il voucher finanzia le spese sostenute per usufruire di consulenze da parte di Temporary Export Manager (TEM) con competenze digitali, inseriti temporaneamente in azienda e iscritti nell’apposito elenco del Ministero degli Esteri.

Il contributo è concesso in regime “de minimis”:

  1. 20.000 euro alle micro e piccole impresea fronte di un contratto di consulenza di importo non inferiore, al netto dell’Iva, a 30.000 euro.
  2. 40.000 euro alle reti a fronte di un contratto di consulenza di importo non inferiore, al netto dell’Iva, a 60.000 euro.

È possibile ricevere un contributo aggiuntivo di 10.000 euro se si raggiungono i seguenti risultati sui volumi di vendita all’estero:

  • incremento di almeno il 15% del volume d’affari derivante da operazioni verso paesi esteri registrato nell’esercizio 2022, rispetto allo stesso volume d’affari registrato nell’esercizio 2021.
  • incidenza – nell’esercizio 2022 – almeno pari al 6% del volume d’affari derivante da operazioni verso paesi esteri sul totale del volume d’affari.

Tempistica: Partenza 09 marzo 2021

 

BANDO INAIL : sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto:

  1. Progetti di investimento (es. sostituzione di macchinari obsoleti) e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
  2. Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC)
  3. Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
  4. Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività: fabbricazione di mobili

ATTENZIONE!! Ciascuna azienda può presentare una sola domanda a valere su una sola tipologia di progetto 

Contributo in conto capitale fino al 65% fino a € 130.000,00 (50.000 € per i progetti tipologia 4)

 

Invitiamo quindi le imprese interessate ad un supporto concreto delle loro strategie di crescita e consolidamento a contattare con fiducia CONFAPI Servizi Toscana Centro SRL, per una prima analisi di fattibilità e per la miglio gestione delle pratiche necessarie alla presentazione delle domande di finanziamento, rivolgendosi  ai nostri Uffici:

CONFAPI SIENA 0577 938044

CONFAPINDUSTRIA FIRENZE 055 6266315

Oppure inviando una e-mail a: info@confapiservizitoscanacentro.it

Tags: aiuti PMIBando 2021contributifinanza agevolataPMI
Articolo precedente

INVITALIA, bando per  i “voucher TEM digitali”

Prossimo articolo

Convenzione DAE per le imprese metalmeccaniche regolarmente iscritte a EBM

Confapi Servizi

Confapi Servizi

SimiliArticoli

MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera
Agevolazioni

MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera

da Confapi Servizi
Settembre 19, 2022

Descrizione dell’intervento agevolativo La misura ha l'obiettivo di sostenere l’industria conciaria, gravemente danneggiata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, attraverso la tutela...

Leggi
Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande

Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande

Settembre 13, 2022
Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

Settembre 8, 2022
DL Aiuti e Semplificazioni: aggiornamenti su crediti di imposta energia elettrica e gas

DL Aiuti e Semplificazioni: aggiornamenti su crediti di imposta energia elettrica e gas

Settembre 7, 2022
Prossimo articolo
Convenzione DAE per le imprese metalmeccaniche regolarmente iscritte a EBM

Convenzione DAE per le imprese metalmeccaniche regolarmente iscritte a EBM

Per favore accedi per commentare

Preferiti

Legge di bilancio 2021

Legge di bilancio 2021

Gennaio 14, 2021
Beni Strumentali

Beni Strumentali

Gennaio 15, 2021
Certificazioni F- GAS

Certificazioni F- GAS

Gennaio 21, 2021

Filtra per Categoria

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

Filtra per tag

2021 agevolazioni aiuti aiuti PMI ambiente artigianato artistico bandi bando Bando ISI INAIL 2020 brexit CCIA Firenze conai Confapi contributi covid Covid 19 credito d'imposta decreto sostegni ebm Enfea salute FAPI FEDERMANAGER Fondazione IDI Fondo perduto Formazione Formazione professionale imballaggi Imprenditoria femminile Imprese Innovazione Inps internazionalizzazione lavoro Maurizio Casasco MIse MPMI NUOVA SABATINI PMI Proprietà Intellettuale Regione Toscana sicurezza simest Toscana Webinar Zona arancione

Confapi Servizi Toscana Centro

Il partner ideale per la tua impresa.

Categorie

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

News recenti

  • MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera
  • Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande
  • Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Bentornato!

Accedi all'account

Password dimenticata?

Crea nuovo account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Usiamo solo i cookie necessari a migliorare la navigazione sul nostro portale.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?