• Accedi
Confapi Servizi Toscana Centro
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Confapi Servizi Toscana Centro
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Formazione

Fondo perduto CCIAA di Firenze per le PMI

Contributi per formazione, sicurezza ed esperienze formative in azienda

Maggio 26, 2022
in Formazione, Sicurezza
Lettura:3min read
0
Fondo perduto CCIAA di Firenze per le PMI
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Beneficiari:

  1. a) Micro o Piccole o Medie imprese
  2. b) con sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Firenze;
  3. c) siano iscritti al Registro delle Imprese ed attivi. Si precisa che non possono beneficiare dei contributi i soggetti iscritti solo al Repertorio Economico Amministrativo;
  4. d) siano in regola con il pagamento del diritto annuale;
  5. e) risultino in regola con gli adempimenti previdenziali e assistenziali (Durc);
  6. f) non abbiano forniture in essere con la Camera di Commercio di Firenze ai sensi dell’art. 4, comma 6, del D.L. 95 del 06.07.2012, convertito nella L. 07.08.2012, n. 135;
  7. i) siano iscritti nel Registro Nazionale Alternanza Scuola-Lavoro https://scuolalavoro.registroimprese.it/rasl/home(per le sole imprese che presentano domanda di contributo a valere sulla Linea 2 – Esperienze formative in azienda ). La suddetta iscrizione, completamente gratuita, potrà avvenire anche successivamente alla presentazione della domanda, ma necessariamente prima della liquidazione del contributo.

Descrizione dell’intervento:

LINEA 1 – FORMAZIONE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Sono ammesse a contributo le seguenti spese, al netto dell’IVA, fatturate e pagate a partire dal 1° gennaio 2022:

  1. Formazione per la salute e la sicurezza dei luoghi di lavoro;  Non sono ammissibili le seguenti tipologie di formazione obbligatoria: formazione generale dei lavoratori rischio basso, medio e alto, corso per RSPP, corso RLS, corso addetti antincendio e corsi addetti primo soccorso.
  2. Formazione per le competenze strategiche in tema di economia circolare, sostenibilità ambientale e organizzazione del lavoro (la formazione dovrà essere erogata da soggetti accreditati presso la Regione Toscana);
  3. Spese per studi, consulenze, progettazione per ridefinire l’organizzazione del lavoro, finalizzate a garantire maggiore sicurezza per chi lavora in azienda e per la clientela;
  4. Acquisto/realizzazione di strutture atte a garantire la distanza e la sicurezza dei lavoratori e della clientela nei luoghi di svolgimento delle attività aziendali, comprese eventuali spese di progettazione e opere edili ecc. finalizzate all’installazione delle medesime. Non sono ammissibili le spese per acquisto di arredi e le spese per le ristrutturazioni generiche di locali aziendali se non direttamente collegate alla progettualità di cui alla lettera d).

LINEA 2 – ESPERIENZE FORMATIVE IN AZIENDA

Sono  ammesse alle agevolazioni le imprese che, al momento della presentazione della domanda di contributo, hanno ospitato nella loro sede legale/operativa sita nella città metropolitana di Firenze,  nel periodo 01.01.2022-31.12.2022:

  1. studenti delle scuole secondarie superiori in Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), per un minimo di 40 ore;
  2. studenti inseriti in percorsi formativi triennali IeFP realizzati da istituti professionali di Stato o da organismi accreditati dalla Regione Toscana nell’ambito “obbligo istruzione” nonché in percorsi formativi biennali (drop out) realizzati dagli organismi accreditati dalla Regione Toscana, in stage curriculari per un minimo di 150 ore;
  3. studenti frequentanti Istituti di Formazione Tecnica Superiore (IFTS) in stage curriculari per un minimo di 120 ore;
  4. studenti frequentanti Istituti Tecnici Superiori (ITS), in stage curriculari per un minimo di 200 ore;
  5. studenti frequentanti l’Università inseriti in tirocini curriculari per un minimo di 150 ore.

Ammontare del contributo:

LINEA 1 – FORMAZIONE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Il contributo camerale sarà pari al 50% delle spese ammissibili, con un minimo di spesa di € 500,00 (esclusa Iva) e un massimale di contributo di € 2.000,00 per ciascuna impresa richiedente.

Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo per ciascuna delle due linee di intervento, allegando la documentazione prevista.

LINEA 2 – ESPERIENZE FORMATIVE IN AZIENDA

Il contributo camerale sarà pari ad € 500,00 per ogni studente ospitato in azienda con un massimale di € 1.500,00 (max tre diversi studenti ospitati) per ogni impresa richiedente.

I massimali dei contributi previsti per ciascuna delle due linee sono cumulabili tra loro, pertanto l’importo massimo concedibile ad ogni singola impresa è pari ad € 3.500,00.

Tags: CCIAA di FirenzeFondo perduto
Articolo precedente

PSR Toscana, 26 milioni di Euro per gli investimenti delle aziende agricole

Prossimo articolo

Fondo perduto per il turismo agricolo

Confapi Servizi

Confapi Servizi

SimiliArticoli

IDI: i corsi formativi di settembre 2022 della Fondazione IDI (Istituto Dirigenti Italiani di CONFAPI e FEDERMANAGER)
Formazione

IDI: i corsi formativi di settembre 2022 della Fondazione IDI (Istituto Dirigenti Italiani di CONFAPI e FEDERMANAGER)

da Confapi Servizi
Settembre 7, 2022

IDI, l’Istituto Bilaterale CONFAPI-FEDERMANAGER per la formazione del management d’impresa, organizza ogni mese una serie di corsi formativi su varie...

Leggi
Modello 3B

E’ uscito il calendario corsi di formazione di settembre/ottobre 2022

Agosto 29, 2022
FAPI, approvato l’Avviso Generalista Territoriale 4-2020

E’ uscito il calendario corsi di formazione di luglio 2022

Agosto 29, 2022
FAPI, approvato l’Avviso Generalista Territoriale 4-2020

E’ uscito il Calendario Corsi Maggio/Giugno 2022 di Confapi Servizi Toscana Centro

Maggio 2, 2022
Prossimo articolo
Fondo perduto per il turismo agricolo

Fondo perduto per il turismo agricolo

Per favore accedi per commentare

Preferiti

Modello 3B

Riapertura del nuovo Fondo 394

Ottobre 22, 2021
SACE SIMEST

Apre il 17 novembre il Bando della Regione Toscana per finanziare i progetti d’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese toscane

Novembre 12, 2021
Toscana zona rossa

Toscana zona rossa

Novembre 16, 2020

Filtra per Categoria

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

Filtra per tag

2021 agevolazioni aiuti aiuti PMI ambiente artigianato artistico bandi bando Bando ISI INAIL 2020 brexit CCIA Firenze conai Confapi contributi covid Covid 19 credito d'imposta decreto sostegni ebm Enfea salute FAPI FEDERMANAGER Fondazione IDI Fondo perduto Formazione Formazione professionale imballaggi Imprenditoria femminile Imprese Innovazione Inps internazionalizzazione lavoro Maurizio Casasco MIse MPMI NUOVA SABATINI PMI Proprietà Intellettuale Regione Toscana sicurezza simest Toscana Webinar Zona arancione

Confapi Servizi Toscana Centro

Il partner ideale per la tua impresa.

Categorie

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

News recenti

  • MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera
  • Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande
  • Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Bentornato!

Accedi all'account

Password dimenticata?

Crea nuovo account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Usiamo solo i cookie necessari a migliorare la navigazione sul nostro portale.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?