• Accedi
Confapi Servizi Toscana Centro
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Confapi Servizi Toscana Centro
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Agevolazioni

“Rinascimento Firenze”: al via il quarto Bando per i Progetti di Startup innovative, tecnologia, industria 4.0 e agritech

1,5 milioni nella forma di contributi a fondo perduto alle Micro e Piccole Imprese della Città Metropolitana di Firenze

Aprile 20, 2021
in Agevolazioni, Contributi
Lettura:2min read
0
“Rinascimento Firenze”: al via il quarto Bando per i Progetti di Startup innovative, tecnologia, industria 4.0 e agritech
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Al via il quarto bando del progetto “Rinascimento Firenze” della Fondazione CR Firenze, Intesa Sanpaolo d’intesa con il Ministero delle Finanze,  per il rafforzamento del tessuto economico e sociale della Città Metropolitana di Firenze; per questo bando sono stati messi a disposizione € 1,5 milioni nella forma di contributi a fondo perduto, ai quali si aggiungono € 7,5 milioni stanziati da Intesa nella forma di prestiti d’impatto.

IMPRESE BENEFICIARIE

Micro e piccole imprese della Città Metropolitana di Firenze, che presentino questi requisiti:

  • almeno 5 dipendenti, comprensivi delle risorse che saranno assunte a tempo determinato e indeterminato per il tramite del progetto presentato
  • abbiano subito una contrazione della domanda conseguente allo scoppio della pandemia da Covid-19
  • con sede operativa nel territorio della Città Metropolitana di Firenze ed iscritte alla Camera di Commercio di Firenze;

Devono inoltre essere in possesso di uno dei seguenti Codici ATECO:

C – attività manifatturiere;

G – commercio all’ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli

J  – servizi di informazione e comunicazione;

M – servizi di informazione e comunicazione

Sono inoltre ammesse le  Startup Innovative che abbiano uno dei seguenti Codici ATECO:

C – attività manifatturiere;

G – commercio all’ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli

J – servizi di informazione e comunicazione;

M – servizi di informazione e comunicazione

Le Startup Innovative  devono avere sede operativa nel territorio della Città Metropolitana di Firenze ed iscritte alla Camera  alla Commercio di Firenze ed iscritte nella sezione speciale startup innovative del Registro delle Imprese.

Le aziende e relative domande dovranno essere comprese nei settori tecnologia/Industria 4.0 e agritech, rispettando quindi i seguenti requisiti:

L’azienda operi già nei settori della tecnologia, industria 4.0 o agritech;

Il progetto abbia ad oggetto anche interventi correlati all’implementazione di tecnologie, soluzioni Industria 4.0 e tecniche/tecnologie agritech. Per un miglior inquadramento delle soluzioni industria 4.0 si rimanda al piano nazionale: https://www.mise.gov.it/images/stories/documenti/Piano_Industria_40.pdf;

Il progetto abbia ad oggetto anche il mantenimento/acquisizione di capitale umano in relazione ad attività caratterizzate da tecnologie, soluzioni Industria 4.0 e tecniche/tecnologie agritech.

TIPOLOGIA DEI PROGETTI AMMISSIBILI

L’impresa o startup che intende partecipare al bando dovrà presentare un progetto che evidenzi dettagliatamente le seguenti casistiche:

  • Descrizione dell’andamento dell’ attività  prima della crisi  causata dall’emergenza Covid-19
  • Le perdite subite a causa  dell’emergenza Covid-19 e delle relative misure restrittive adottate dalle autorità nazionali e locali
  • Gli interventi messi in campo per rilanciare e/o ristrutturare la propria attività nei successivi 12-18 mesi
  • Gli obiettivi attesi del progetto in termini di key performance indicators (KPI Sociali).

RISORSE DISPONIBILIBILI E TIPOLOGIA D’INTERVENTO FINANZIARIO

Contributi a fondo perduto da 20.000 a 100.000 euro a impresa, ai quali si aggiunge un prestito d’impatto: in particolare la data di scadenza del prestito è fissata al 31 Dicembre 2030, il tasso d’interesse fisso è  calcolato allo 0,4% nominale annuo; non sono previste garanzie. Il prestito d’impatto viene concesso da Intesa Sanpaolo può variare da  € 60.000 a €  500.000 per impresa richiedente. L’accesso al prestito d’impatto è condizionato al co-investimento da parte dell’impresa per un importo non inferiore al 50% del contributo a fondo perduto.

MODALITÀ E TEMPISTICA  DI PARTECIPAZIONE AL BANDO

La domanda di partecipazione potrà essere presentata fino alle ore 20.00 del 19 maggio 2021, fatto salvo l’eventuale esaurimento dei fondi stanziati per il contributo a fondo perduto.

Tags: area metropolitana firenzeBando RinascimentoFondo perdutostart up
Articolo precedente

Il 21 aprile nasce #RadioConfapi, la nuova radio della piccola e media industria privata

Prossimo articolo

Remind! CCIAA Firenze, Bando “Ripartiamo in digitale”

Confapi Servizi

Confapi Servizi

SimiliArticoli

MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera
Agevolazioni

MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera

da Confapi Servizi
Settembre 19, 2022

Descrizione dell’intervento agevolativo La misura ha l'obiettivo di sostenere l’industria conciaria, gravemente danneggiata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, attraverso la tutela...

Leggi
Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande

Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande

Settembre 13, 2022
Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

Settembre 8, 2022
DL Aiuti e Semplificazioni: aggiornamenti su crediti di imposta energia elettrica e gas

DL Aiuti e Semplificazioni: aggiornamenti su crediti di imposta energia elettrica e gas

Settembre 7, 2022
Prossimo articolo
Remind! CCIAA Firenze, Bando “Ripartiamo in digitale”

Remind! CCIAA Firenze, Bando “Ripartiamo in digitale”

Per favore accedi per commentare

Preferiti

Decreto Legge del 18 dicembre 2020 “Decreto Natale”

Decreto Legge del 18 dicembre 2020 “Decreto Natale”

Dicembre 21, 2020
Agroalimentare, in partenza il bando per i servizi di consulenza agli imprenditori agricoli

Agroalimentare, in partenza il bando per i servizi di consulenza agli imprenditori agricoli

Luglio 5, 2022
SACE SIMEST

SACE SIMEST

Agosto 23, 2021

Filtra per Categoria

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

Filtra per tag

2021 agevolazioni aiuti aiuti PMI ambiente artigianato artistico bandi bando Bando ISI INAIL 2020 brexit CCIA Firenze conai Confapi contributi covid Covid 19 credito d'imposta decreto sostegni ebm Enfea salute FAPI FEDERMANAGER Fondazione IDI Fondo perduto Formazione Formazione professionale imballaggi Imprenditoria femminile Imprese Innovazione Inps internazionalizzazione lavoro Maurizio Casasco MIse MPMI NUOVA SABATINI PMI Proprietà Intellettuale Regione Toscana sicurezza simest Toscana Webinar Zona arancione

Confapi Servizi Toscana Centro

Il partner ideale per la tua impresa.

Categorie

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

News recenti

  • MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera
  • Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande
  • Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Bentornato!

Accedi all'account

Password dimenticata?

Crea nuovo account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Usiamo solo i cookie necessari a migliorare la navigazione sul nostro portale.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?