• Accedi
Confapi Servizi Toscana Centro
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Confapi Servizi Toscana Centro
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ambiente

Certificazioni di prodotto

I vantaggi del marchio PSV (plastica seconda vita)

Dicembre 1, 2020
in Ambiente, Certificazioni
Lettura:2min read
0
Certificazioni di prodotto
0
Condivisioni
38
Visualizzazioni
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Il MARCHIO PSV è un sistema di certificazione ambientale di prodotto, dedicata ai materiali ed ai manufatti ottenuti dalla valorizzazione dei rifiuti plastici (pre‐consumo, post-consumo, o mix di entrambi i tipi):

  • Disciplinare riconosciuto da Accredia
  • Punta sulle garanzie offerte dalle norme UNI UNIPLAST 10667
  • Applica il concetto di “rintracciabilità” dei materiali riciclati
  • Fa riferimento alle percentuali di riciclato riportate nella circolare 4 agosto 2004, attuativa del DM 203/2003 sul Green Public Procurement, e alla norma UNI EN ISO 14021 (contenuto di riciclato dal 30% al 100%)
  • Identifica una gamma di prodotti in plastica conformi ai decreti CAM GPP
PSV–da Raccolta Differenziata
Realizzati con 30–‐100% di polimeri da raccolta differenziata Conformi a DM 203/03 Materie prime seconde (da rifiuti post-consumo) conformi a UNI 10667
PSV–da Scarto Industriale
Realizzati con 30-100% di polimeri da scarti industriali Materie prime seconde (da rifiuti pre-consumo) conformi a UNI 10667
PSV–Mix Eco
Realizzati con 30-100% di polimeri di riciclo Miscele di polimeri derivanti dalla raccolta differenziata e/o da scarto industriale
PSV–food
Materiali e oggetti destinati a venire a contatto con alimenti, direttamente o dietro barriera funzionale In accordo con la normativa vigente
PSV–bag
Si applica alle borse riutilizzabili conformi alla legge 28/2012 e al decreto interministeriale 18/03/2013 contenenti una percentuale di materiale Riciclato secondo le disposizioni della succitata normativa.

Quantità minima di plastica riciclata da rifiuti del 15% o del 35% sulla base della destinazione d’uso.

PSV richiede quale pre-requisito la conformità del materiale rigenerato alle norme UNI–UNIPLAST 10667 e ne attesta la sussistenza

Dette norme individuano quei requisiti minimi che il polimero da riciclo deve avere affinché lo stesso sia idoneo e performante per la sua trasformazione in un manufatto

E’ quindi uno strumento utile al fine di garantire la qualità del materiale e il suo miglior impiego finale.

  • PSV permette di riconoscere i manufatti rientranti nel GPP
  • Conformità ad ISO 14021 – Asserzioni ambientali
  • Identificazione e certificazione del contenuto minimo e puntuale di plastica riciclata
  • Verifica da parte di ente terzo
  • Marchio riconosciuto da Accredia richiamato espressamente nei decreti relativi ai criteri minimi ambientali nell’ambito del PAN (Piano Ambientale Nazionale), in delibere e bandi locali.
Tags: CERTIFICAZIONIMARCHIO PSVPLASTICA
Articolo precedente

Bando “Smart up” per la concessione di contributi alle imprese femminili per l’innovazione dei modelli di business nella fase Covid-19

Prossimo articolo

I corsi di formazione del mese di Dicembre 2020

Confapi Servizi

Confapi Servizi

SimiliArticoli

Al via il credito d’imposta per acquisto materiali di recupero
Ambiente

Al via il credito d’imposta per acquisto materiali di recupero

da Confapi Servizi
Febbraio 28, 2022

Con il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 febbraio 2022, i ministri della Transizione Ecologica, dello Sviluppo Economico e...

Leggi
MISE, Fondo Impresa Femminile

MISE, Fondo Impresa Femminile

Dicembre 22, 2021
Proprietà Intellettuale

610 milioni di Euro per le PMI

Dicembre 17, 2021
Comunicazioni alle imprese in merito agli adempimenti relativi al Contributo ambientale per lavanderie, stirerie e utilizzatori di imballaggi

Comunicazioni alle imprese in merito agli adempimenti relativi al Contributo ambientale per lavanderie, stirerie e utilizzatori di imballaggi

Novembre 15, 2021
Prossimo articolo
I corsi di formazione del mese di Dicembre 2020

I corsi di formazione del mese di Dicembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Preferiti

La Regione Toscana entra in fascia arancione da oggi, 11 Novembre

La Regione Toscana entra in fascia arancione da oggi, 11 Novembre

Novembre 11, 2020
SIMEST, gli strumenti per il Supporto Finanziario alle Micro, Piccole e Medie Imprese esportatrici

SIMEST, gli strumenti per il Supporto Finanziario alle Micro, Piccole e Medie Imprese esportatrici

Febbraio 15, 2021
Pubblicato il Ristori-quater

La Toscana torna arancione

Aprile 12, 2021

Filtra per Categoria

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

Filtra per tag

2021 agevolazioni aiuti aiuti PMI ambiente aziende agricole bandi bando brevetti Casasco CCIA Firenze conai Confapi contributi covid covid19 Covid 19 credito d'imposta decreto sostegni ebm Enfea salute export FAPI FEDERMANAGER Fondazione IDI Fondo perduto Formazione Formazione professionale imballaggi Imprenditoria femminile Imprese Inps internazionalizzazione lavoro Legge di bilancio 2021 marchi MIse MPMI NUOVA SABATINI PMI Regione Toscana sicurezza simest Toscana voucher TEM digitali

Confapi Servizi Toscana Centro

Il partner ideale per la tua impresa.

Categorie

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

News recenti

  • PSR Toscana, 26 milioni di Euro per gli investimenti delle aziende agricole
  • Trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli
  • Al via il Bando Voucher per la digitalizzazione delle imprese edizione 2022

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Bentornato!

Accedi all'account

Password dimenticata?

Crea nuovo account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Usiamo solo i cookie necessari a migliorare la navigazione sul nostro portale.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?