• Accedi
Confapi Servizi Toscana Centro
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Confapi Servizi Toscana Centro
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Fiscale

Decreto “Sostegni bis” anche per il 2021

Credito d’imposta sanificazione da giugno ad agosto

Ottobre 4, 2021
in Fiscale, Lavoro
Lettura:2min read
0
Webinar su normativa nazionale ed europea sui prodotti biocidi (BPR)
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Il decreto “Sostegni-bis” ripropone il cosiddetto credito di imposta sanificazione per le spese sostenute nel 2021 e precisamente nei mesi che vanno da giugno ad agosto. Il credito d’imposta si riferisce alle spese sostenute per la sanificazione degli ambienti di lavoro, all’acquisto di DPI e di altri dispositivi di protezione individuale. Teoricamente il credito, spettante agli esercenti attività di impresa o di lavoro autonomo, agli enti non commerciali e alle attività extra alberghiera a carattere non imprenditoriale, è pari al 30% delle spese sostenute, fino a un massimo di 60.000 euro per beneficiario, e non è imponibile ai fini delle imposte dirette.

CREDITO A “RIPARTIZIONE”

La percentuale del 30% deve intendersi non definitiva essendo fissato per legge un tetto massimo di spesa pari a 200 milioni di euro per la totalità dei contribuenti interessati (articolo 31, D.L. 73/2021). L’Agenzia ha precisato che l’ammontare del credito di imposta effettivamente spettante sarà pari all’importo richiesto moltiplicato per la percentuale che sarà resa nota, con provvedimento, dal direttore dell’Agenzia delle entrate, entro il 12 novembre 2021. Tale percentuale sarà ottenuta rapportando il limite di spesa previsto all’ammontare complessivo dei crediti di imposta richiesti.

ATTENZIONE! NON È PREVISTO ALCUN CLICK DAY.

SPESE AMMISSIBILI:

somministrazione di tamponi diagnostici

acquisto di dispositivi che garantiscano il mantenimento delle distanze di sicurezza tra le persone

acquisto di prodotti detergenti, disinfettanti o igienizzanti

acquisto di dispositivi di protezione individuale di qualsiasi tipologia purché conformi alla normativa europea

acquisto di strumenti e attrezzature che servano a tutelare la sicurezza dei lavoratori e dei clienti, purché conformi alla normativa europea

sanificazione degli ambienti di lavoro e degli strumenti utilizzati nell’ambito dell’attività

Con provvedimento del 15 luglio 2021 prot. n. 191910 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le modalità applicative di fruizione del credito d’imposta e il modello di comunicazione con le relative istruzioni e le specifiche tecniche per la sua trasmissione.

TEMPISTICA

La comunicazione potrà essere inviata dal 4 ottobre e fino al 4 novembre 2021.

Il credito d’imposta, potrà essere utilizzato:

  • nella dichiarazione dei redditi del periodo di imposta di sostenimento della spesa;
  • in compensazione a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del provvedimento

che determina la percentuale definitiva del credito di imposta spettante.

Ai fini del credito di imposta in oggetto non si applicano:

  • il limite massimo dei crediti di imposta e dei contributi compensabili;
  • il limite di utilizzo dei crediti di imposta da indicare nel quadro RU.

 

Tags: aiutiaziendecovidPMIsanificazioneSOSTEGNI BIS
Articolo precedente

Covid, gestire un caso di positività in azienda

Prossimo articolo

Riduzione spesa delle bollette di energia elettrica e gas metano

Confapi Servizi

Confapi Servizi

SimiliArticoli

E.B.M. informa: al via il Bando borse di studio 2021/2022
Agevolazioni

E.B.M. informa: al via il Bando borse di studio 2021/2022

da Confapi Servizi
Settembre 7, 2022

Dal 1° settembre 2022 i figli delle lavoratrici e dei lavoratori, dipendenti delle aziende metalmeccaniche che applicano il contratto CCNL...

Leggi
Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda

VIRUS SARS-COV-2/COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Luglio 4, 2022
LORENZO GIOTTI CONFERMATO PRESIDENTE DI UNIONMECCANICA CONFAPI

LORENZO GIOTTI CONFERMATO PRESIDENTE DI UNIONMECCANICA CONFAPI

Giugno 10, 2022
Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda

Green pass e mascherine

Maggio 2, 2022
Prossimo articolo
Riduzione spesa delle bollette di energia elettrica e gas metano

Riduzione spesa delle bollette di energia elettrica e gas metano

Per favore accedi per commentare

Preferiti

PSR Toscana, 26 milioni di Euro per gli investimenti delle aziende agricole

PSR Toscana, 26 milioni di Euro per gli investimenti delle aziende agricole

Maggio 18, 2022
Al via il Bando Voucher per la digitalizzazione delle imprese edizione 2022

Al via il Bando Voucher per la digitalizzazione delle imprese edizione 2022

Maggio 12, 2022
Investimenti in Digitale

Investimenti in Digitale

Novembre 2, 2020

Filtra per Categoria

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

Filtra per tag

2021 agevolazioni aiuti aiuti PMI ambiente artigianato artistico bandi bando Bando ISI INAIL 2020 brexit CCIA Firenze conai Confapi contributi covid Covid 19 credito d'imposta decreto sostegni ebm Enfea salute FAPI FEDERMANAGER Fondazione IDI Fondo perduto Formazione Formazione professionale imballaggi Imprenditoria femminile Imprese Innovazione Inps internazionalizzazione lavoro Maurizio Casasco MIse MPMI NUOVA SABATINI PMI Proprietà Intellettuale Regione Toscana sicurezza simest Toscana Webinar Zona arancione

Confapi Servizi Toscana Centro

Il partner ideale per la tua impresa.

Categorie

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

News recenti

  • MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera
  • Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande
  • Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Bentornato!

Accedi all'account

Password dimenticata?

Crea nuovo account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Usiamo solo i cookie necessari a migliorare la navigazione sul nostro portale.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?