• Accedi
Confapi Servizi Toscana Centro
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Confapi Servizi Toscana Centro
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Altro

La Toscana torna arancione

Cambio colore da lunedì 12 aprile anche se restano rosse alcune zone

Aprile 12, 2021
in Altro
Lettura:3min read
0
Pubblicato il Ristori-quater
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Da Lunedi 12 Aprile 2021 la Toscana torna in zona arancione ma con alcune eccezioni. Restano infatti in zona rossa fino alle ore 14 di sabato 17 aprile 2021 la Città Metropolitana di Firenze (con tutti i 41 Comuni), la provincia di Prato e i Comuni di Poggibonsi, San Gimignano, Colle di Val d’Elsa, Casole d’Elsa, Radicondoli, San Miniato, Montopoli in Val d’Arno, Santa Croce sull’Arno e Castelfranco di Sotto.

Cosa è consentito fare in ZONA ARANCIONE e cosa no:

  • rimane l’obbligo di portare con sé e indossare i dispositivi di protezione individuale (le mascherine) e di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto. Sono esclusi da questo obbligo solo i bambini di età inferiore ai sei anni, i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva e i soggetti con patologie incompatibili con l’uso. E’ poi necessario mantenere la distanza interpersonale di un metro e viene raccomandato il frequente lavaggio delle le mani
  • ci si può muovere all’interno del proprio Comune ma resta vietato uscirne se non per ragioni di lavoro, istruzione, salute o per necessità e occorre sempre l’autocertificazione. E’ vietato spostarsi dalle 22 alle 5 quando scatta il coprifuoco, in quel caso per spostarsi occorrono motivate ragioni di salute, lavoro o necessità e occorre anche in questo caso l’autocertificazione.
  • consentito far visita ad amici e parenti, ma solo una volta al giorno e all’interno del proprio comune, fino a un massimo di due persone (non rientrano nel conto i minori di 14 anni e le persone con disabilità). Per chi abita in comuni sotto ai 5mila abitanti è consentito lo spostamento verso altri comuni (ma non verso i capoluoghi di provincia), soltanto tra le 5 e le 22 ed entro un raggio di 30km
  • riaprono tutti i negozi fino alle ore 22, ma nel rispetto del distanziamento, garantendo lo scaglionamento degli ingressi e la frequente sanificazione degli ambienti. Resta invece lo stop durante sabato e domenica, all’attività dei negozi che si trovano nei centri commerciali, a eccezione delle farmacie e parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di alimentari, tabacchi e edicole
  • sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), ad esclusione delle mense e del catering continuativo
  • resta consentita senza limiti di orario, la sola ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto, nonché fino alle ore 22:00 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze. Per i soggetti che svolgono come attività prevalente una di quelle identificate dal codice ATECO 56.30 (bar e esercizi simili senza cucina), l’asporto è consentito esclusivamente fino alle ore 18:00. Viene consentito l’asporto fino alle ore 22 a enoteche o esercizi di commercio al dettaglio di bevande (codice ATECO 47.25). Restano comunque aperti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti nelle aree di servizio e rifornimento carburante situate lungo le autostrade, negli ospedali, negli aeroporti, nei porti e negli interporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro
  • sono consentiti i servizi alla persona come parrucchieri, barbieri, centri estetici, toelettatori
  • restano Chiusi: musei, mostre, piscine, centri benessere e centri termali (se non per terapie sanitarie), palestre, impianti sciistici, teatri, cinema, sale giochi, sale scommesse, bingo e slot anche nei bar e nelle tabaccherie. Riaprono le biblioteche.
  • E’ consentita l’attività motoria e l’attività sportiva anche nei centri sportivi e nei circoli all’aperto, resta vietato lo sport di contatto.

 

Tags: aprile 2021Covid 19ToscanaZona arancione
Articolo precedente

Sottoscritto il protocollo per i vaccini in azienda

Prossimo articolo

Riaprirà il 3 giugno 2021 l’accesso al Fondo SIMEST

Confapi Servizi

Confapi Servizi

SimiliArticoli

Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda
Altro

Green pass e mascherine

da Confapi Servizi
Maggio 2, 2022

Dopo oltre due anni di pandemia, il 30 aprile scade l’ultimo decreto con le regole per contrastare il Covid-19. Il...

Leggi
Super Green Pass

Regione Toscana, le nuove disposizioni per la fine della quarantena

Gennaio 17, 2022
Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda

Epidemia da COVID-19

Dicembre 17, 2021
Super Green Pass

Super Green Pass

Dicembre 3, 2021
Prossimo articolo
Riaprirà il 3 giugno 2021 l’accesso al Fondo SIMEST

Riaprirà il 3 giugno 2021 l'accesso al Fondo SIMEST

Per favore accedi per commentare

Preferiti

Pronti i modelli per la fruizione dei crediti d’imposta per i conferimenti in denaro e per le società che aumentano il capitale previsti dal Decreto Rilancio n. 34/2020

Pronti i modelli per la fruizione dei crediti d’imposta per i conferimenti in denaro e per le società che aumentano il capitale previsti dal Decreto Rilancio n. 34/2020

Maggio 28, 2021
2021, i nuovi bandi di finanziamento per il supporto alla crescita delle PMI

SACE SIMEST, al via i finanziamenti per l’internazionalizzazione

Maggio 25, 2021
I corsi di formazione del mese di Dicembre 2020

I corsi di formazione del mese di Dicembre 2020

Dicembre 2, 2020

Filtra per Categoria

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

Filtra per tag

2021 agevolazioni aiuti aiuti PMI ambiente artigianato artistico bandi bando Bando ISI INAIL 2020 brexit CCIA Firenze conai Confapi contributi covid Covid 19 credito d'imposta decreto sostegni ebm Enfea salute FAPI FEDERMANAGER Fondazione IDI Fondo perduto Formazione Formazione professionale imballaggi Imprenditoria femminile Imprese Innovazione Inps internazionalizzazione lavoro Maurizio Casasco MIse MPMI NUOVA SABATINI PMI Proprietà Intellettuale Regione Toscana sicurezza simest Toscana Webinar Zona arancione

Confapi Servizi Toscana Centro

Il partner ideale per la tua impresa.

Categorie

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

News recenti

  • MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera
  • Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande
  • Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Bentornato!

Accedi all'account

Password dimenticata?

Crea nuovo account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Usiamo solo i cookie necessari a migliorare la navigazione sul nostro portale.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?