• Accedi
Confapi Servizi Toscana Centro
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Confapi Servizi Toscana Centro
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Lavoro

Licenziamenti individuali per Giustificato Motivo Oggettivo

INL fornisce chiarimenti e indicazioni operative

Luglio 26, 2021
in Lavoro
Lettura:2min read
0
Contributo a fondo perduto a sostegno della ripartenza in sicurezza delle MPMI della città metropolitana di Firenze
0
Condivisioni
20
Visualizzazioni
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

L’INL, Istituto Nazionale del Lavoro, con nota n. 5186 del 16 luglio 2021, ha  fornito i chiarimenti e indicazioni operative sulla riattivazione delle procedure di conciliazione per i licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo, precisando che a decorrere dal 1° luglio 2021, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, D.L. 41/2021, il divieto di licenziamento è venuto meno solo per le aziende che possono fruire della CIGO, individuate ex articolo 10, D.Lgs. 148/2015 (ovvero i settori industria e manifatturiero).

Gli ulteriori interventi normativi di cui al D.L. 73/2021 e al D.L. 99/2021 hanno esteso, a determinate condizioni, il divieto di licenziamento oltre il 30 giugno 2021. In particolare:

  • per le aziende del tessile identificate secondo la classificazione ATECO2007, con i codici 13, 14 e 15 (confezioni di articoli di abbigliamento e di articoli in pelle e in pelliccia e delle fabbricazioni di articoli in pelle e simili), il divieto di licenziamento è esteso sino al 31 ottobre 2021 (articolo 4, comma 2, D.L. 99/2021) potendo accedere ad ulteriore periodo di cassa integrazione di 17 settimane dal 1° luglio al 31 dicembre. Il divieto opera a prescindere dall’effettiva fruizione degli strumenti di integrazione salariale;
  • per le altre aziende rientranti nell’ambito di applicazione della CIGO, la possibilità di licenziare è inibita ai sensi degli articoli 40, commi 4 e 5, e 40-bis, commi 2 e 3, del D.L. 73/2021, ai datori di lavoro che abbiano presentato domanda di fruizione degli strumenti di integrazione salariale ai sensi degli articoli 40, comma 3 e, 40-bis, comma 1, per tutta la durata del trattamento e fino al massimo al 31 dicembre 2021.

La nota n. 5186 del 16 luglio 2021 intende quindi collegare il divieto di licenziamento alla domanda di integrazione salariale  ovvero al periodo di trattamento autorizzato e non a quello effettivamente fruito. L’articolo 40, comma 1 del D.L. 73/2021, ha inoltre previsto la possibilità di stipulare un contratto di solidarietà in deroga al quale il Legislatore non ha espressamente connesso la prosecuzione del divieto di licenziamento. L’INL ritiene, tuttavia, che debba essere considerata la finalità difensiva propria del contratto di solidarietà, volto ad evitare esuberi e licenziamenti del personale, che costituisce elemento essenziale degli accordi di cui all’articolo 21, comma 5, D.Lgs. 148/2015.

La nota  ha predisposto un prospetto riepilogativo inteso a orientare le procedure conciliative di competenza (allegato n. 1);  è statoinfine predisposto dall’INL un modello di istanza specifico.

ATTENZIONE!! Il modulo potrà essere utilizzato per reiterare le istanze riguardanti le procedure di conciliazione in corso al momento dell’entrata in vigore del D.L. 18/2020 (articolo 46, D.L. 18/2020, come modificato dall’articolo 80, comma 1, lettera a), D.L. 34/2020) in considerazione della possibilità di accedere a misure di integrazione salariale che allungano il periodo di divieto.

Infine, l’INL chiarisce che l’eventuale presentazione di domanda di cassa integrazione ai sensi degli articoli 40, comma 3, e 40-bis, comma 1, successivamente alla definizione delle procedure ex articolo 7, L. 604/1966, sarà valutata ai fini della programmazione delle attività di vigilanza connesse alla fruizione degli ammortizzatori sociali.

Tags: Giustificato Motivo OggettivoIstituto Nazionale del LavoroLicenziamenti individuali
Articolo precedente

Fondo perduto

Prossimo articolo

Ferie non godute

Confapi Servizi

Confapi Servizi

SimiliArticoli

E.B.M. informa: al via il Bando borse di studio 2021/2022
Agevolazioni

E.B.M. informa: al via il Bando borse di studio 2021/2022

da Confapi Servizi
Settembre 7, 2022

Dal 1° settembre 2022 i figli delle lavoratrici e dei lavoratori, dipendenti delle aziende metalmeccaniche che applicano il contratto CCNL...

Leggi
Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda

VIRUS SARS-COV-2/COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Luglio 4, 2022
LORENZO GIOTTI CONFERMATO PRESIDENTE DI UNIONMECCANICA CONFAPI

LORENZO GIOTTI CONFERMATO PRESIDENTE DI UNIONMECCANICA CONFAPI

Giugno 10, 2022
Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda

Green pass e mascherine

Maggio 2, 2022
Prossimo articolo
Ferie non godute

Ferie non godute

Per favore accedi per commentare

Preferiti

Convenzione DAE per le imprese metalmeccaniche regolarmente iscritte a EBM

Convenzione DAE per le imprese metalmeccaniche regolarmente iscritte a EBM

Febbraio 19, 2021
Fondo Nuove Competenze, 730 milioni di euro per la formazione dei dipendenti

Fondo Nuove Competenze, 730 milioni di euro per la formazione dei dipendenti

Gennaio 18, 2022
Pronti i modelli per la fruizione dei crediti d’imposta per i conferimenti in denaro e per le società che aumentano il capitale previsti dal Decreto Rilancio n. 34/2020

Pronti i modelli per la fruizione dei crediti d’imposta per i conferimenti in denaro e per le società che aumentano il capitale previsti dal Decreto Rilancio n. 34/2020

Maggio 28, 2021

Filtra per Categoria

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

Filtra per tag

2021 agevolazioni aiuti aiuti PMI ambiente artigianato artistico bandi bando Bando ISI INAIL 2020 brexit CCIA Firenze conai Confapi contributi covid Covid 19 credito d'imposta decreto sostegni ebm Enfea salute FAPI FEDERMANAGER Fondazione IDI Fondo perduto Formazione Formazione professionale imballaggi Imprenditoria femminile Imprese Innovazione Inps internazionalizzazione lavoro Maurizio Casasco MIse MPMI NUOVA SABATINI PMI Proprietà Intellettuale Regione Toscana sicurezza simest Toscana Webinar Zona arancione

Confapi Servizi Toscana Centro

Il partner ideale per la tua impresa.

Categorie

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

News recenti

  • MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera
  • Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande
  • Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Bentornato!

Accedi all'account

Password dimenticata?

Crea nuovo account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Usiamo solo i cookie necessari a migliorare la navigazione sul nostro portale.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?