• Accedi
Confapi Servizi Toscana Centro
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Confapi Servizi Toscana Centro
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Altro

Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda

La Regione Toscana ha compilato una piccola guida per la corretta gestione di un caso positivo all'interno dell'Azienda e le procedure da svolgere per contenere i contagi

Febbraio 24, 2021
in Altro
Lettura:2min read
0
Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda
0
Condivisioni
39
Visualizzazioni
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Al fine di incrementare l’efficacia delle misure precauzionali di contenimento per contrastare l’epidemia di COVID-19, lo scorso 4 febbraio la Regione Toscana ha formulato, in applicazione dell’art.10 del D.Lgs. 81/2008, delle linee d’indirizzo utili alle Aziende come supporto per la gestione di eventuali casi positivi.

Tali linee sono state elaborate allo scopo di individuare una procedura collaborativa tra lavoratore, medico di medicina generale, Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda USL, Datore di Lavoro, medico competente e RSPP, al fine di rilevare, con la massima efficacia e tempestività, i contatti stretti di caso positivo nell’ambiente di lavoro e scongiurare, pertanto, il formarsi di focolai Covid nei luoghi di lavoro.

Procedure e compiti:

Lavoratore
Nel caso in cui il lavoratore presenti i sintomi mentre è a casa, deve astenersi dal recarsi al lavoro e contattare subito il proprio medico; al contrario, nel caso in cui manifesti i sintomi mentre si trova azienda, deve essere invitato ad allontanarsi e, successivamente, a contattare il proprio medico.
Il medico rilascia la ricetta medica dematerializzata, necessaria per la prenotazione del test, e il certificato di malattia, compatibilmente con il D.L. 18/2020, che ha equiparato la quarantena alla malattia.

Medico Competente
Il medico ha inoltre il compito di supportare il Datore di Lavoro durante tutta la fase di gestione delle misure di prevenzione anti-Covid e in particolare nella ricerca dei possibili contatti stretti in azienda, anche in collaborazione con l’RSPP. Può inoltre effettuare direttamente i prelievi per i test molecolari e antigenici (DGRT 1371/2020), qualora lo ritenga necessario.

Datore di Lavoro
Qualora venga a conoscenza di un caso positivo in azienda, il Datore di Lavoro provvede a:

• Individuare i contatti stretti in azienda, in collaborazione con il Medico Competente e l’RSPP, avvisarli e acquisire nomi, residenza, recapito telefonico e il giorno/giorni in cui avrebbe avuto luogo il contatto, in modo da favorire la rapidità della presa in carico da parte del servizio di Igiene Pubblica e Nutrizione (IPN) competente per territorio e dell’emanazione dei relativi provvedimenti di quarantena. Tra i contatti stretti in azienda, oltre ai dipendenti, devono essere presi in considerazione anche persone esterne quali clienti, fornitori, lavoratori di aziende in appalto (pulizie, manutenzione, cooperative ecc.)
• Effettuare una sanificazione straordinaria della postazione di lavoro, degli spazi comuni ed eventualmente anche delle macchine aziendali. Un’attenzione particolare deve essere riservata agli impianti di ventilazione/condizionamento, con sanificazione straordinaria dei filtri e delle bocchette
• Nel caso in cui i lavoratori diagnosticati come “casi” e/o quelli individuati come “contatti” non ricevano in tempi brevi comunicazioni da parte dell’ASL, il datore di lavoro si attiva presso la ASL, per una rapida emanazione del provvedimento di isolamento.

Tags: caso positivoCovid 19lavoratorePMI
Articolo precedente

INPS, sintesi delle principali disposizioni in materia di ammortizzatori sociali

Prossimo articolo

Iter procedurale INAIL-CIVA per immatricolazione serbatoi gruppo GVR

Confapi Servizi

Confapi Servizi

SimiliArticoli

Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda
Altro

Green pass e mascherine

da Confapi Servizi
Maggio 2, 2022

Dopo oltre due anni di pandemia, il 30 aprile scade l’ultimo decreto con le regole per contrastare il Covid-19. Il...

Leggi
Super Green Pass

Regione Toscana, le nuove disposizioni per la fine della quarantena

Gennaio 17, 2022
Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda

Epidemia da COVID-19

Dicembre 17, 2021
Super Green Pass

Super Green Pass

Dicembre 3, 2021
Prossimo articolo
Iter procedurale INAIL-CIVA per immatricolazione serbatoi gruppo GVR

Iter procedurale INAIL-CIVA per immatricolazione serbatoi gruppo GVR

Per favore accedi per commentare

Preferiti

Nuova disciplina nazionale sull’etichettatura degli imballaggi

Diminuzione del contributo ambientale

Luglio 5, 2021
Tutte le novità di EBM

Tutte le novità di EBM

Febbraio 1, 2021
Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda

Epidemia da COVID-19

Dicembre 17, 2021

Filtra per Categoria

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

Filtra per tag

2021 agevolazioni aiuti aiuti PMI ambiente artigianato artistico bandi bando Bando ISI INAIL 2020 brexit CCIA Firenze conai Confapi contributi covid Covid 19 credito d'imposta decreto sostegni ebm Enfea salute FAPI FEDERMANAGER Fondazione IDI Fondo perduto Formazione Formazione professionale imballaggi Imprenditoria femminile Imprese Innovazione Inps internazionalizzazione lavoro Maurizio Casasco MIse MPMI NUOVA SABATINI PMI Proprietà Intellettuale Regione Toscana sicurezza simest Toscana Webinar Zona arancione

Confapi Servizi Toscana Centro

Il partner ideale per la tua impresa.

Categorie

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

News recenti

  • MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera
  • Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande
  • Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Bentornato!

Accedi all'account

Password dimenticata?

Crea nuovo account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Usiamo solo i cookie necessari a migliorare la navigazione sul nostro portale.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?