• Accedi
Confapi Servizi Toscana Centro
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Confapi Servizi Toscana Centro
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sportello Giuridico

Novità normative in materia di marchi d’impresa

Nuova disciplina del marchio collettivo (D. LGS. 15/2019, Codice della Proprietà Industriale) e introduzione del marchio di certificazione

Dicembre 3, 2020
in Sportello Giuridico
Lettura:1min read
0
Novità normative in materia di marchi d’impresa
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Entro e non oltre il 31 DICEMBRE 2020  i titolari di marchi collettivi nazionali registrati ai sensi della normativa previgente al D.LGS. 20.02.2019, n. 15, art. 33, devono, a pena di decadenza, presentare domanda per la conversione del segno in marchio collettivo o marchio di certificazione, ai sensi della nuova disciplina. Il deposito della domanda con modalità cartacea si effettua presso l’Ufficio Marchi e Brevetti della Camera di Commercio.

Il nuovo testo dell’art. 11 del CPI prevede infatti che siano le persone giuridiche di diritto pubblico, produttori, prestatori di servizi o commercianti a poter ottenere la registrazione di marchi collettivi (nella precedente versione dell’art. 11 del CPI, la registrazione di tali marchi risultava invece riservata a non meglio identificati soggetti aventi la funzione di garantire l’origine, la natura o la qualità di determinati prodotti o servizi).

Queste in sintesi le principali novità:

  • Eliminazione del requisito della rappresentazione grafica del marchio (art. 7 C.P.I.);
  • Modifiche alla disciplina del marchio collettivo (art. 11 e art. 157 C.P.I.);
  • Introduzione del Marchio di certificazione (art. 11 bis e art. 157 C.P.I.).

Per approfondire l’argomento e facilitare così la presentazione della domanda, invitiamo le  imprese interessate a contattare con fiducia gli Uffici di Confapi Servizi Toscana Centro SRL:

CONFAPI SIENA Tel. 0577 938044

CONFAPINDUSTRIA FIRENZE  Tel. 055 6266315

Oppure inviando una email a: info@confapiservizitoscanacentro.it

Tags: Codice della Proprietà Industrialemarchi d'impresanovità normative
Articolo precedente

Bando Digital Transformation del MISE

Prossimo articolo

In vigore da oggi il “Decreto Natale”

Confapi Servizi

Confapi Servizi

SimiliArticoli

La crisi Covid-19 come opportunità per evolvere i paradigmi aziendali
Sportello Giuridico

La crisi Covid-19 come opportunità per evolvere i paradigmi aziendali

da Confapi Servizi
Maggio 3, 2021

Il post Covid-19 mette le aziende italiane davanti ad una scelta: rimanere “fedeli” allo status-quo o avere un atteggiamento anticipatorio...

Leggi

Confapi Servizi Toscana Centro e Confapi Firenze insieme per le PMI

Marzo 29, 2021
Risoluzione delle controversie commerciali con metodi alternativi

Risoluzione delle controversie commerciali con metodi alternativi

Marzo 18, 2021
Proprietà intellettuale

Dal 1° marzo partono i finanziamenti a sostegno della proprietà intellettuale, marchi, brevetti con i voucher europei ed i finanziamenti MISE

Febbraio 25, 2021
Prossimo articolo
In vigore da oggi il “Decreto Natale”

In vigore da oggi il "Decreto Natale"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Preferiti

Cambiano le regole per gli spostamenti e le attività in area arancione

Cambiano le regole per gli spostamenti e le attività in area arancione

Dicembre 7, 2020
FAPI, Fondo Formazione PMI

Corsi di Formazione nel mese di Gennaio e Febbraio 2021

Dicembre 28, 2020
Limiti alla circolazione: misure permanenti per migliorare la qualità dell’aria

Limiti alla circolazione: misure permanenti per migliorare la qualità dell’aria

Ottobre 6, 2021

Filtra per Categoria

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

Filtra per tag

2021 agevolazioni aiuti aiuti PMI ambiente aziende agricole bandi bando brevetti Casasco CCIA Firenze conai Confapi contributi covid covid19 Covid 19 credito d'imposta decreto sostegni ebm Enfea salute export FAPI FEDERMANAGER Fondazione IDI Fondo perduto Formazione Formazione professionale imballaggi Imprenditoria femminile Imprese Inps internazionalizzazione lavoro Legge di bilancio 2021 marchi MIse MPMI NUOVA SABATINI PMI Regione Toscana sicurezza simest Toscana voucher TEM digitali

Confapi Servizi Toscana Centro

Il partner ideale per la tua impresa.

Categorie

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

News recenti

  • PSR Toscana, 26 milioni di Euro per gli investimenti delle aziende agricole
  • Trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli
  • Al via il Bando Voucher per la digitalizzazione delle imprese edizione 2022

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Bentornato!

Accedi all'account

Password dimenticata?

Crea nuovo account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Usiamo solo i cookie necessari a migliorare la navigazione sul nostro portale.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?