• Accedi
Confapi Servizi Toscana Centro
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Confapi Servizi Toscana Centro
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Altro

Nuove misure di contrasto alle pratiche sleali nei rapporti commerciali agroalimentari

UNIONALIMENTARI CONFAPI informa

Aprile 23, 2021
in Altro
Lettura:2min read
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

In  data 21 Aprile u.s., è stata approvata la Legge di Delegazione Europea 2019-2020 che all’art. 7 definisce “Princìpi e criteri direttivi per l’attuazione della direttiva (UE) 2019/633, in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare“.

Le legge delega prevede la possibilità di adottare le occorrenti modifiche all’attuale normativa vigente verso una maggiore tutela degli operatori delle filiere agricole e alimentari rispetto alla problematica delle pratiche sleali ed anche di garantire i termini di pagamento previsti per i prodotti deperibili anche nei confronti delle pubbliche amministrazioni:

  • E’ previsto il divieto del ricorso a gare e aste elettroniche a doppio ribasso, nonché la vendita di prodotti agricoli e alimentari realizzata ad un livello tale che determini condizioni contrattuali eccessivamente gravose, ivi compresa quella di vendere a prezzi palesemente al di sotto dei costi di produzione quale ad esempio e le vendite a prezzi inferiori del 15% ai costi medi di produzione elaborati da ISMEA;
  • E’ garantita la tutela dell’anonimato delle denunce relative alle pratiche sleali che possono prevenire da singoli operatori, da singole imprese o da associazioni e organi di rappresentanza delle imprese della filiera agroalimentare;
  • E’ prevista la possibilità di ricorrere a meccanismi di mediazione o di risoluzione alternativa delle controversie tra le parti, al fine di facilitare la risoluzione delle controversie senza dover forzatamente ricorrere ad una denuncia;
  • E’ stata prevista la possibilità di introdurre sanzioni efficaci, proporzionate e dissuasive entro il limite massimo del 10 per cento del fatturato;
  • E’ stato designato l’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e della Repressione Frodi (ICQRF) dei prodotti alimentari quale autorità nazionale di contrasto deputata all’attività di vigilanza sull’applicazione delle disposizioni che disciplinano le relazioni commerciali in materia di cessione di prodotti agricoli e alimentari avvalendosi anche dell’Arma dei Carabinieri oltre che della Guardia di Finanza.

Per eventuali chiarimenti potete scrivere a legale@unionalimentari.com

Tags: UNIONALIMENTARI CONFAPI
Articolo precedente

Confapi: stop licenziamenti fino 31 agosto ma con cassa Covid e politiche attive

Prossimo articolo

Emergenza COVID, aiuti alle imprese agricole

Confapi Servizi

Confapi Servizi

SimiliArticoli

Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda
Altro

Green pass e mascherine

da Confapi Servizi
Maggio 2, 2022

Dopo oltre due anni di pandemia, il 30 aprile scade l’ultimo decreto con le regole per contrastare il Covid-19. Il...

Leggi
Super Green Pass

Regione Toscana, le nuove disposizioni per la fine della quarantena

Gennaio 17, 2022
Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda

Epidemia da COVID-19

Dicembre 17, 2021
Super Green Pass

Super Green Pass

Dicembre 3, 2021
Prossimo articolo
Emergenza COVID, aiuti alle imprese agricole

Emergenza COVID, aiuti alle imprese agricole

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Preferiti

Credito d’imposta, adeguamento ambienti di lavoro

Prossima apertura del Bando Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Firenze

Marzo 16, 2021
Obbligo di licenza fiscale per cisterne olii minerali sopra i 5 mc

Obbligo di licenza fiscale per cisterne olii minerali sopra i 5 mc

Novembre 19, 2020
Bonus pubblicità 2021

Bonus pubblicità 2021

Marzo 2, 2021

Filtra per Categoria

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

Filtra per tag

2021 agevolazioni aiuti aiuti PMI ambiente aziende agricole bandi bando brevetti Casasco CCIA Firenze conai Confapi contributi covid covid19 Covid 19 credito d'imposta decreto sostegni ebm Enfea salute export FAPI FEDERMANAGER Fondazione IDI Fondo perduto Formazione Formazione professionale imballaggi Imprenditoria femminile Imprese Inps internazionalizzazione lavoro Legge di bilancio 2021 marchi MIse MPMI NUOVA SABATINI PMI Regione Toscana sicurezza simest Toscana voucher TEM digitali

Confapi Servizi Toscana Centro

Il partner ideale per la tua impresa.

Categorie

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

News recenti

  • Fondo perduto CCIAA di Firenze per le PMI
  • PSR Toscana, 26 milioni di Euro per gli investimenti delle aziende agricole
  • Trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Bentornato!

Accedi all'account

Password dimenticata?

Crea nuovo account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Usiamo solo i cookie necessari a migliorare la navigazione sul nostro portale.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?