• Accedi
Confapi Servizi Toscana Centro
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Confapi Servizi Toscana Centro
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Agevolazioni

Bando ISI INAIL 2020, contributo a fondo perduto

Il punto per le imprese che investono in sicurezza per la bonifica dell’amianto

Gennaio 15, 2021
in Agevolazioni, Contributi
Lettura:2min read
0
Bando ISI INAIL 2020, contributo a fondo perduto
0
Condivisioni
15
Visualizzazioni
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Le imprese che hanno un capannone con tetto contenente amianto e vogliono sostituirlo possono richiedere un contributo a fondo perduto pari al 65% della spesa fino a un massimo di 130.000 €. Sarà così possibile rifare completamente il tetto del capannone migliorando le condizioni di salute e sicurezza, con un impatto anche sui costi di riscaldamento e raffrescamento della struttura.

QUALI SPESE RIENTRANO NEL CONTRIBUTO?

Tutte le spese di progetto relative a:

  • rimozione con successivo trasporto e conferimento all’impianto autorizzato e rifacimento della copertura
  • bonifica della sotto copertura, se presente
  • per l’acquisto e l’installazione di ancoraggi permanenti
  • spese edili accessorie (allestimento cantiere, per l’esecuzione dei lavori in sicurezza e per la presentazione del Piano di lavoro all’organo di vigilanza)

Tutte le spese tecniche che riguardano:

  • la redazione della perizia asseverata (con spesa massima di 1.850€)
  • certificato di analisi dell’amianto
  • produzione progetti ed elaborati tecnici
  • produzione di altri documenti riguardanti l’intervento
  • denunce di messa in servizio di impianti
  • eventuali relazioni e dichiarazioni asseverate

QUALI SPESE NON RIENTRANO NEL CONTRIBUTO?

Non rientrano le seguenti spese:

  • consolidamento o rifacimento delle strutture di sostegno alla copertura, agli elementi strutturali, e all’acquisto ed installazione di pannelli solari o fotovoltaici
  • relative alla sola rimozione
  • per l’incapsulamento o confinamento
  • per il mero smaltimento di materiale contenente amianto già rimosso
  • per la compilazione della domanda di finanziamento

CHI PUO’ PARTECIPARE AL BANDO

Si può partecipare al Bando se l’impresa è iscritta alla CCIAA con unità produttiva nella regione per la quale intende realizzare il progetto. L’azienda deve essere in regola con il DURC e non in stato di difficoltà.

ATTENZIONE!  Le imprese che hanno già ottenuto un contributo a fronte dei Bandi ISI Inail 2016, 2017 e 2018 NON possono partecipare al Bando ISI 2020.

A QUANTO AMMONTA IL CONTRIBUTO?

L’ impresa potrà  richiedere un contributo fino a 130.000 € (corrispondente a una spesa di 200.000 €), coprendo il 65% dell’investimento previsto.

QUALI SONO LE TEMPISTICHE?

Le date verranno comunicate dall’INAIL sulla pagina del sito dedicata al Bando entro il 26 febbraio 2021. ATTENZIONE! Il progetto potrà essere avviato solo dopo la data di chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda.

Per avere maggiori informazioni sugli argomenti trattati  e per un incontro personale per esaminare le migliori  opportunità finanziarie offerte dal Bando ISI INAIL 2020, invitiamo le imprese interessate a contattare gli Uffici di Confapi Servizi Toscana Centro SRL telefonando a CONFAPINDUSTRIA FIRENZE  Tel. 055 6266315 – CONFAPI SIENA Tel. 0577 938044 oppure inviando una mail a info@confapiservizitoscanacentro.it

Tags: amiantoBando ISI INAIL 2020Fondo perduto
Articolo precedente

Brexit

Prossimo articolo

Fondazione IDI di CONFAPI e FEDERMANAGER informa:

Confapi Servizi

Confapi Servizi

SimiliArticoli

MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera
Agevolazioni

MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera

da Confapi Servizi
Settembre 19, 2022

Descrizione dell’intervento agevolativo La misura ha l'obiettivo di sostenere l’industria conciaria, gravemente danneggiata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, attraverso la tutela...

Leggi
Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande

Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande

Settembre 13, 2022
Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

Settembre 8, 2022
DL Aiuti e Semplificazioni: aggiornamenti su crediti di imposta energia elettrica e gas

DL Aiuti e Semplificazioni: aggiornamenti su crediti di imposta energia elettrica e gas

Settembre 7, 2022
Prossimo articolo
FAPI, approvato l’Avviso Generalista Territoriale 4-2020

Fondazione IDI di CONFAPI e FEDERMANAGER informa:

Per favore accedi per commentare

Preferiti

FAPI, Fondo Formazione PMI

FAPI, Fondo Formazione PMI

Dicembre 14, 2020
Transizione 4.0

Rifinanziata la Nuova Sabatini

Luglio 5, 2021
In vigore da oggi il “Decreto Natale”

In vigore da oggi il “Decreto Natale”

Dicembre 3, 2020

Filtra per Categoria

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

Filtra per tag

2021 agevolazioni aiuti aiuti PMI ambiente artigianato artistico bandi bando Bando ISI INAIL 2020 brexit CCIA Firenze conai Confapi contributi covid Covid 19 credito d'imposta decreto sostegni ebm Enfea salute FAPI FEDERMANAGER Fondazione IDI Fondo perduto Formazione Formazione professionale imballaggi Imprenditoria femminile Imprese Innovazione Inps internazionalizzazione lavoro Maurizio Casasco MIse MPMI NUOVA SABATINI PMI Proprietà Intellettuale Regione Toscana sicurezza simest Toscana Webinar Zona arancione

Confapi Servizi Toscana Centro

Il partner ideale per la tua impresa.

Categorie

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

News recenti

  • MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera
  • Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande
  • Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Bentornato!

Accedi all'account

Password dimenticata?

Crea nuovo account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Usiamo solo i cookie necessari a migliorare la navigazione sul nostro portale.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?