• Accedi
Confapi Servizi Toscana Centro
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Confapi Servizi Toscana Centro
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Altro

Covid, la Toscana si sveglia rossa

Massime restrizioni da lunedì 29 marzo fino a Martedì 6 Aprile

Marzo 29, 2021
in Altro
Lettura:2min read
0
La Regione Toscana entra in fascia arancione da oggi, 11 Novembre
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

La Toscana torna in zona rossa. Da oggi 29 marzo e fino al 6 aprile saranno in vigore in tutto il territorio regionale le massime restrizioni per cercare di limitare i contagi da Covid-19. Una zona rossa che coinciderà nel weekend di Pasqua, da sabato 3 a lunedì 5 aprile, con il lockdown in tutto il Paese e che invece stabilisce in Toscana per tutto il periodo didattica a distanza per le scuole di ogni ordine (garantita la possibilità di svolgere attività in presenza per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali) e grado e negozi chiusi.
Nei tre giorni pasquali però il Governo ha dato la possibilità anche in zona rossa di far visita ai parenti, una sola volta al giorno, spostandosi verso un’altra abitazione privata abitata della stessa Regione, tra le ore 5.00 e le 22.00, a un massimo di due persone, oltre a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione. La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che convivono con loro.

Vietato ogni spostamento sia nello stesso comune che verso comuni limitrofi, ad eccezione degli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.

Si potrà andare ad assistere un parente o un amico non autosufficienti. È consigliato nel possibile lavorare a distanza o prendere ferie o congedi. Gli spostamenti per raggiungere i figli minorenni presso l’altro genitore o comunque presso l’affidatario, oppure per condurli presso di sé, sono consentiti anche tra Comuni di aree differenti.

Sarà possibile raggiungere il luogo di culto più vicino a casa e fare passeggiate esclusivamente in prossimità della propria abitazione, oltre che per andare al lavoro, motivi di salute o necessità.

Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) e resta consentita senza limiti di orario, la sola ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto, nonché fino alle ore 22:00 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze.

Per i soggetti che svolgono come attività prevalente una di quelle identificate dal codice ATECO 56.30 (bar e esercizi simili senza cucina), l’asporto è consentito esclusivamente fino alle ore 18:00.

Viene consentito l’asporto fino alle ore 22:00 a enoteche o esercizi di commercio al dettaglio di bevande (codice ATECO 47.25). Restano comunque aperti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti nelle aree di servizio e rifornimento carburante situate lungo le autostrade, negli ospedali, negli aeroporti, nei porti e negli interporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro.

Sono sospesi i mercati ad eccezione delle attività di vendita di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaisti.

Restano aperte le lavanderie e i servizi di pompe funebri e attività connesse, mentre sono sospesi i servizi di parrucchieri, barbieri e centri estetici.

Sono sospese tutte le competizioni sportive salvo quelle riconosciute di interesse nazionale dal CONI e CIP. Sospese le attività nei centri sportivi (anche quelli all’aperto).

È obbligatorio rispettare la distanza di almeno un metro da ogni altra persona ed indossare dispositivi di protezione individuale. Per uscire bisogna sempre avere l’autocertificazione.

Tags: covidPasqua 2021Toscanazona rossa
Articolo precedente

Contributo a fondo perduto a sostegno della ripartenza in sicurezza delle MPMI della città metropolitana di Firenze

Prossimo articolo

INPS, nuova causale CIGO

Confapi Servizi

Confapi Servizi

SimiliArticoli

Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda
Altro

Green pass e mascherine

da Confapi Servizi
Maggio 2, 2022

Dopo oltre due anni di pandemia, il 30 aprile scade l’ultimo decreto con le regole per contrastare il Covid-19. Il...

Leggi
Super Green Pass

Regione Toscana, le nuove disposizioni per la fine della quarantena

Gennaio 17, 2022
Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda

Epidemia da COVID-19

Dicembre 17, 2021
Super Green Pass

Super Green Pass

Dicembre 3, 2021
Prossimo articolo
INPS, nuova causale CIGO

INPS, nuova causale CIGO

Per favore accedi per commentare

Preferiti

INPS, sintesi delle principali disposizioni in materia di ammortizzatori sociali

INPS, sintesi delle principali disposizioni in materia di ammortizzatori sociali

Febbraio 24, 2021
Versamento imposta di bollo

Versamento imposta di bollo

Gennaio 12, 2021
La Toscana da domenica 14 febbraio torna in zona arancione

La Toscana da domenica 14 febbraio torna in zona arancione

Febbraio 15, 2021

Filtra per Categoria

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

Filtra per tag

2021 agevolazioni aiuti aiuti PMI ambiente artigianato artistico bandi bando Bando ISI INAIL 2020 brexit CCIA Firenze conai Confapi contributi covid Covid 19 credito d'imposta decreto sostegni ebm Enfea salute FAPI FEDERMANAGER Fondazione IDI Fondo perduto Formazione Formazione professionale imballaggi Imprenditoria femminile Imprese Innovazione Inps internazionalizzazione lavoro Maurizio Casasco MIse MPMI NUOVA SABATINI PMI Proprietà Intellettuale Regione Toscana sicurezza simest Toscana Webinar Zona arancione

Confapi Servizi Toscana Centro

Il partner ideale per la tua impresa.

Categorie

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

News recenti

  • MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera
  • Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande
  • Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Bentornato!

Accedi all'account

Password dimenticata?

Crea nuovo account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Usiamo solo i cookie necessari a migliorare la navigazione sul nostro portale.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?