• Accedi
Confapi Servizi Toscana Centro
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Confapi Servizi Toscana Centro
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Agevolazioni

Bando Rinascimento Firenze

Al via il primo bando per l’artigianato artistico rivolto alle piccole e micro imprese con sede operativa a Firenze e Provincia

Novembre 17, 2020
in Agevolazioni, Bandi, Certificazioni, Lavoro
Lettura:2min read
0
Bando Rinascimento Firenze
0
Condivisioni
20
Visualizzazioni
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Rilanciare il settore dell’artigianato artistico attraverso progetti di consolidamento, adeguamento, rinnovamento, innovazione e/o riorganizzazione della propria attività. È questo l’obiettivo del primo dei bandi del progetto “Rinascimento Firenze”, destinato al settore dell’artigianato artistico, per sostenere le imprese e le realtà “no profit” della Città Metropolitana di Firenze che stanno soffrendo per la crisi dovuta al Covid-19.

DESTINATARI

Imprenditori artigiani e botteghe artigiane, anche organizzate nella forma di no-profit (quali ad esempio le imprese sociali e le cooperative), che si distinguano per l’alta qualità delle produzioni e dei materiali, per i processi produttivi non standardizzati, per l’utilizzo di tecniche tradizionali, ma anche per l’introduzione di tecnologie innovative e che rappresentino le produzioni e le attività storicamente identificative del territorio.

Sede operativa nella Città Metropolitana di Firenze.

Attività che abbiano subito gli effetti della crisi legata al Covid-19 con sopravvenuto disequilibrio economico/finanziario temporaneo.

PROGETTO

Progetto credibile per il rilancio della sua attività, da effettuarsi per il tramite di azioni imprenditoriali che generino, direttamente o indirettamente, un impatto misurabile sul territorio (KPI SOCIAL).

Il progetto deve trovare copertura finanziaria con risorse chiaramente individuate, tra cui ricomprendere anche le risorse rese disponibili dal bando. Il progetto potrà prevedere la realizzazione immediata delle attività così come la loro attuazione nel tempo con un vincolo di utilizzo delle risorse nell’arco massimo di 18 mesi.

I KPI sociali, che dovranno essere individuati in modo chiaro e verificabile, riguardano:

  • La stabilizzazione del personale dipendente in essere o l’eventuale ampliamento dell’organico
  • Il raggiungimento dei singoli obiettivi o delle singole attività che saranno realizzati nell’ambito del progetto
  • I KPI

INVESTIMENTO E RELATIVA COPERTURA FINANZIARIA

RISORSE DEL BENEFICIARIO: l’investimento deve essere in parte coperto da risorse permanenti del beneficiario (conferimento di capitale, incremento patrimonio netto, versamento su cc vincolato alla realizzazione delle spese previste dal progetto

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO: ricompreso tra € 20.000 e € 100.000, sarà proporzionato al progetto presentato, al co-investimento e al prestito di impatto. Più in particolare, il contributo a fondo perduto non potrà essere superiore a 2 volte l’importo del co-investimento.

PRESTITO A TASSO AGEVOLATO: ricompreso tra € 60.000 e € 500.000, con durata decennale e tasso dello 0,40%, sarà proporzionato ai costi/investimenti del progetto e all’entità del contributo a fondo perduto, in particolare non potrà essere superiore a 5 volte l’importo del contributo a fondo perduto;

EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO E FINANZIAMENTO

Saranno concessi ed erogati contestualmente in due tranche:

  • la prima tranche nella misura pari al 50% delle risorse deliberate all’avvio del progetto, previa evidenza del versamento integrale del co-investimento da parte dell’imprenditore/socio;
  • la seconda tranche nella misura del restante 50% delle risorse deliberate al completamento del progetto e confermate in sede di verifica dell’uso conforme delle risorse complessive rispetto agli obiettivi del progetto e al raggiungimento dei risultati prefigurati (ovvero i KPI Sociali come meglio definiti nei successivi paragrafi).

SCADENZA

Il bando chiuderà il giorno 11 dicembre salvo esaurimento risorse.

Tags: artigianato artisticoBando Rinascimento FirenzecontributiFondo perduto
Articolo precedente

Locazioni commerciali e Covid-19

Prossimo articolo

Fondi Regionali per la creazione d’impresa

Confapi Servizi

Confapi Servizi

SimiliArticoli

MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera
Agevolazioni

MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera

da Confapi Servizi
Settembre 19, 2022

Descrizione dell’intervento agevolativo La misura ha l'obiettivo di sostenere l’industria conciaria, gravemente danneggiata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, attraverso la tutela...

Leggi
Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande

Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande

Settembre 13, 2022
DL Aiuti e Semplificazioni: aggiornamenti su crediti di imposta energia elettrica e gas

DL Aiuti e Semplificazioni: aggiornamenti su crediti di imposta energia elettrica e gas

Settembre 7, 2022
E.B.M. informa: al via il Bando borse di studio 2021/2022

E.B.M. informa: al via il Bando borse di studio 2021/2022

Settembre 7, 2022
Prossimo articolo
Fondi Regionali per la creazione d’impresa

Fondi Regionali per la creazione d'impresa

Per favore accedi per commentare

Preferiti

Fondo impresa femminile: incentivi per la nascita, lo sviluppo e il consolidamento

Fondo impresa femminile: incentivi per la nascita, lo sviluppo e il consolidamento

Gennaio 18, 2022
Ripartiamo in digitale “Voucher Digitali I4.0 anno 2021”

Voucher per la connettività a internet ultraveloce e la digitalizzazione del sistema produttivo

Marzo 2, 2022
Fondazione IDI informa: “Welfare aziendale”

Fondazione IDI informa: “Welfare aziendale”

Aprile 28, 2021

Filtra per Categoria

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

Filtra per tag

2021 agevolazioni aiuti aiuti PMI ambiente artigianato artistico bandi bando Bando ISI INAIL 2020 brexit CCIA Firenze conai Confapi contributi covid Covid 19 credito d'imposta decreto sostegni ebm Enfea salute FAPI FEDERMANAGER Fondazione IDI Fondo perduto Formazione Formazione professionale imballaggi Imprenditoria femminile Imprese Innovazione Inps internazionalizzazione lavoro Maurizio Casasco MIse MPMI NUOVA SABATINI PMI Proprietà Intellettuale Regione Toscana sicurezza simest Toscana Webinar Zona arancione

Confapi Servizi Toscana Centro

Il partner ideale per la tua impresa.

Categorie

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

News recenti

  • MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera
  • Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande
  • Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Bentornato!

Accedi all'account

Password dimenticata?

Crea nuovo account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Usiamo solo i cookie necessari a migliorare la navigazione sul nostro portale.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?