• Accedi
Confapi Servizi Toscana Centro
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Confapi Servizi Toscana Centro
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Lavoro

Locazioni commerciali e Covid-19

La Cassazione ha previsto l’obbligo di rinegoziazione per tutelare conduttori e locatori

Novembre 16, 2020
in Lavoro, Sportello Giuridico
Lettura:2min read
0
0
Condivisioni
30
Visualizzazioni
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Le misure adottate per contrastare l’epidemia da Covid-19 hanno un forte e grave impatto sulle attività d’impresa, in particolare quelle colpite da chiusura forzata, generando una conseguente crisi economica che ha investito l’ambito delle locazioni commerciali.

Si viene a creare, infatti, una situazione per cui, da una parte, vi è la difficoltà dei conduttori di corrispondere l’importo del canone di locazione originariamente pattuito, mentre dall’altra parte, vi è il proprietario che, senza alcuna responsabilità, non riesce ad incassare il canone.

Posto che l’unico responsabile è il Covid-19, come si possono tutelare le rispettive posizioni dei conduttori e dei locatori, entrambi incolpevoli?

La Suprema Corte di Cassazione è recentemente intervenuta sul punto, cercando una via che consentisse di mantenere in essere il rapporto negoziale riequilibrandolo, anziché procedere ai rimedi codicistici della risoluzione per impossibilità sopravvenuta o per eccessiva onerosità sopravvenuta. Con tale scopo la Cassazione ha previsto l’obbligo di rinegoziazione per riportare ad equilibrio le prestazioni contrattuali, basandosi sul principio generale per cui nei contratti di durata, qualora si verifichi una sopravvenienza tale da modificare l’assetto giuridico-economico dell’accordo negoziale, la parte svantaggiata deve poter avere la possibilità di rinegoziare il contenuto della propria prestazione.

In applicazione di tale principio il Tribunale di Roma, in una ordinanza del 27 agosto 2020, ha fatto ricorso al criterio della buona fede integrativa disponendo una riduzione del canone di locazione commerciale del 40% per i mesi di lockdown e del 20% per i mesi immediatamente successivi al lockdown.

Nella pratica quotidiana, si tratta di valutare caso per caso, anche se è certo che le parti hanno l’obbligo di provare a rinegoziare il canone di locazione per il periodo di lockdown e quello immediatamente successivo, con la speranza di poter tornare con il tempo al pieno ed integrale pagamento.

Lo sportello giuridico di Confapi Servizi Toscana Centro S.r.l. è a disposizione per ulteriori informazioni e richieste. Basta scrivere una mail a info@confapiservizitoscanacentro.it e sarai ricontattato dai nostri professionisti.

 

Tags: Covid 19Locazioni commercialilockdownsportello legale
Articolo precedente

Toscana zona rossa

Prossimo articolo

Bando Rinascimento Firenze

Confapi Servizi

Confapi Servizi

SimiliArticoli

E.B.M. informa: al via il Bando borse di studio 2021/2022
Agevolazioni

E.B.M. informa: al via il Bando borse di studio 2021/2022

da Confapi Servizi
Settembre 7, 2022

Dal 1° settembre 2022 i figli delle lavoratrici e dei lavoratori, dipendenti delle aziende metalmeccaniche che applicano il contratto CCNL...

Leggi
Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda

VIRUS SARS-COV-2/COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Luglio 4, 2022
LORENZO GIOTTI CONFERMATO PRESIDENTE DI UNIONMECCANICA CONFAPI

LORENZO GIOTTI CONFERMATO PRESIDENTE DI UNIONMECCANICA CONFAPI

Giugno 10, 2022
Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda

Green pass e mascherine

Maggio 2, 2022
Prossimo articolo
Bando Rinascimento Firenze

Bando Rinascimento Firenze

Per favore accedi per commentare

Preferiti

INPS: limite minimo retribuzione giornaliera anno 2021

INPS: limite minimo retribuzione giornaliera anno 2021

Febbraio 11, 2021
Pubblicato il Ristori-quater

Pubblicato il Ristori-quater

Dicembre 4, 2020
Rinascimento Firenze, nuovo Bando per la filiera della Moda e del “Lifestyle”

La tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro

Ottobre 20, 2021

Filtra per Categoria

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

Filtra per tag

2021 agevolazioni aiuti aiuti PMI ambiente artigianato artistico bandi bando Bando ISI INAIL 2020 brexit CCIA Firenze conai Confapi contributi covid Covid 19 credito d'imposta decreto sostegni ebm Enfea salute FAPI FEDERMANAGER Fondazione IDI Fondo perduto Formazione Formazione professionale imballaggi Imprenditoria femminile Imprese Innovazione Inps internazionalizzazione lavoro Maurizio Casasco MIse MPMI NUOVA SABATINI PMI Proprietà Intellettuale Regione Toscana sicurezza simest Toscana Webinar Zona arancione

Confapi Servizi Toscana Centro

Il partner ideale per la tua impresa.

Categorie

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

News recenti

  • MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera
  • Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande
  • Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Bentornato!

Accedi all'account

Password dimenticata?

Crea nuovo account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Usiamo solo i cookie necessari a migliorare la navigazione sul nostro portale.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?