• Accedi
Confapi Servizi Toscana Centro
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Confapi Servizi Toscana Centro
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Agevolazioni

Decreto Sostegni Bis

Maurizio Casasco, Presidente CONFAPI: "Bene rinvio Plastic Tax"

Maggio 27, 2021
in Agevolazioni
Lettura:2min read
0
Casasco alla guida della CEA-PME
0
Condivisioni
21
Visualizzazioni
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Le indicazioni che emergono dal decreto Sostegni Bis, trovano il favore del sistema della piccola e media industria privata rappresentato da Confapi. In particolare, il rinvio al 2022 dell’entrata in vigore della plastic tax – di cui la Confederazione aveva chiesto in tutti i tavoli di confronto la completa abolizione – rappresenta un segnale positivo, che consente di non penalizzare, in un contesto aggravato dalla pandemia, le aziende del comparto, impegnate così come tutti i sistemi produttivi in una difficile ripartenza. I processi di rinnovamento orientati alla transizione ecologica e digitale, sono orizzonti a cui ambire, ma vanno programmati sostenuti e percorsi attraverso step graduali”. Così Confapi, Confederazione della piccola e media industria privata in una nota.

“Positive – secondo Confapi – anche le agevolazioni per chi investe in start up innovative. Facevano parte delle proposte che la Confederazione aveva presentato al Presidente Draghi, in considerazione del fatto che le start up innovative rappresentano centri di accelerazione in termini di ricerca sviluppo e innovazione che spesso le Pmi non possono permettersi al loro interno. Occorre fare di più equiparando gli investimenti in start-up da parte delle aziende agli investimenti in R&S con le connesse agevolazioni, ad esempio con nuovi crediti di imposta. Non basta la detassazione degli investimenti nel capitale nelle start-up. Avremmo auspicato dunque a tale proposito uno sforzo maggiore, come da noi richiesto nelle varie audizioni parlamentari e interlocuzioni con il governo”.

“Tornando al decreto, si valuta con favore il potenziamento dell’Ace, ovvero la deduzione fiscale alle imprese che eseguono aumenti di capitale, misura già da tempo auspicata da Confapi. Resta per noi valida la proposta di completa detassazione dell’utile lordo che sia vincolato a specifici investimenti aziendali. In tema di liquidità, invece, è inoltre apprezzabile la possibile proroga dei termini per la richiesta di prestiti con la garanzia dello Stato tramite Sace, che slitterebbe a fine d’anno. Così come l’allungamento dei tempi di restituzione che passano da sei a otto anni, anche se la Confederazione aveva chiesto di diluire questo impegno finanziario in un periodo di diciotto anni”, conclude la nota.

 

Tags: CasascoConfapiSOSTEGNI BIS
Articolo precedente

Diminuzione contributo carta, estensione diversificazione contributiva imballaggi compositi

Prossimo articolo

Firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl Unionmeccanica Confapi

Confapi Servizi

Confapi Servizi

SimiliArticoli

MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera
Agevolazioni

MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera

da Confapi Servizi
Settembre 19, 2022

Descrizione dell’intervento agevolativo La misura ha l'obiettivo di sostenere l’industria conciaria, gravemente danneggiata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, attraverso la tutela...

Leggi
Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande

Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande

Settembre 13, 2022
DL Aiuti e Semplificazioni: aggiornamenti su crediti di imposta energia elettrica e gas

DL Aiuti e Semplificazioni: aggiornamenti su crediti di imposta energia elettrica e gas

Settembre 7, 2022
E.B.M. informa: al via il Bando borse di studio 2021/2022

E.B.M. informa: al via il Bando borse di studio 2021/2022

Settembre 7, 2022
Prossimo articolo
Firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl Unionmeccanica Confapi

Firmata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl Unionmeccanica Confapi

Per favore accedi per commentare

Preferiti

Webinar su normativa nazionale ed europea sui prodotti biocidi (BPR)

Decreto “Sostegni bis” anche per il 2021

Ottobre 4, 2021
FAPI, approvato l’Avviso Generalista Territoriale 4-2020

FAPI, Fondo Formazione PMI

Dicembre 22, 2020

Contributi a fondo perduto erogati a seguito dell’emergenza Covid-19

Maggio 20, 2021

Filtra per Categoria

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

Filtra per tag

2021 agevolazioni aiuti aiuti PMI ambiente artigianato artistico bandi bando Bando ISI INAIL 2020 brexit CCIA Firenze conai Confapi contributi covid Covid 19 credito d'imposta decreto sostegni ebm Enfea salute FAPI FEDERMANAGER Fondazione IDI Fondo perduto Formazione Formazione professionale imballaggi Imprenditoria femminile Imprese Innovazione Inps internazionalizzazione lavoro Maurizio Casasco MIse MPMI NUOVA SABATINI PMI Proprietà Intellettuale Regione Toscana sicurezza simest Toscana Webinar Zona arancione

Confapi Servizi Toscana Centro

Il partner ideale per la tua impresa.

Categorie

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

News recenti

  • MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera
  • Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande
  • Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Bentornato!

Accedi all'account

Password dimenticata?

Crea nuovo account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Usiamo solo i cookie necessari a migliorare la navigazione sul nostro portale.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?