• Accedi
Confapi Servizi Toscana Centro
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Confapi Servizi Toscana Centro
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Agevolazioni

FONDI SIMEST

Webinar su Fondo 394 il prossimo 22 novembre 2021

Novembre 15, 2021
in Agevolazioni, Contributi
Lettura:2min read
0
Agevolazioni per l’assunzione di giovani di età inferiore ai 36 anni
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Il 28 ottobre Simest ha riaperto la possibilità di presentare progetti a valere sul Fondo 394 e al momento restano ancora circa 450 milioni di euro disponibili.

Il Fondo, gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), è stato dotato di 1,2 miliardi di euro – di cui 400 milioni relativi alla quota di cofinanziamento a fondo perduto – ed è stato finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Le risorse del Fondo sono destinate esclusivamente alle piccole e medie imprese, asse portante del sistema produttivo italiano, e verranno veicolate attraverso tre nuove tipologie di finanziamento:

  • Transizione digitale ed ecologica delle Pmi a vocazione internazionale;
  • Partecipazione delle Pmi a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e a missioni di sistema;
  • Sviluppo del commercio elettronico delle Pmi in Paesi esteri (e-commerce).

Le aziende potranno richiedere un finanziamento a tasso agevolato (attualmente lo 0,055% annuo) con una quota di cofinanziamento a fondo perduto fino al 25%, nel limite delle agevolazioni pubbliche complessive concesse in regime di temporary framework, e senza necessità di presentare garanzie.

Segnaliamo, inoltre che le Pmi con sede operativa, da almeno 6 mesi, in una regione del Sud Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna) possono richiedere una quota di co-finanziamento a fondo perduto più elevata, fino a un massimo del 40%, nel limite di agevolazioni pubbliche complessive concesse in regime di Temporary Framework. Alle Pmi del Sud Italia è inoltre riservato il 40% della dotazione complessiva del Fondo 394 (Riserva Sud), ossia 480 milioni di euro.

La presentazione delle domande dovrà essere effettuata entro le ore 18 del 3 dicembre 2021, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle disponibilità finanziarie.

Per approfondire gli aspetti operativi di accesso al Fondo e di presentazione della domanda, Confapi ha organizzato un webinar per il prossimo 22 novembre alle ore 11.00 con i funzionari di Simest che potranno rispondere direttamente ai quesiti e fornire tutto il supporto utile alle nostre aziende.

Inviamo di seguito il link per partecipare al webinar:

https://us02web.zoom.us/j/86181248729?pwd=SUxpZVRrSGxaRUNaNFE2NzIwMXhKZz09

ID riunione: 861 8124 8729

Passcode: 569768

 

Per ulteriori informazioni: https://www.simest.it/media/comunicati-e-news/dettaglio-comunicato/pnnr-simest-(gruppo-cdp)-tra-i-primi-ad-assegnare-le-risorse-nextgenerationeu-alle-pmi

Tags: agevolazionicontributiPMIsimest
Articolo precedente

Comunicazioni alle imprese in merito agli adempimenti relativi al Contributo ambientale per lavanderie, stirerie e utilizzatori di imballaggi

Prossimo articolo

Bando Internazionalizzazione INVITALIA

Confapi Servizi

Confapi Servizi

SimiliArticoli

MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera
Agevolazioni

MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera

da Confapi Servizi
Settembre 19, 2022

Descrizione dell’intervento agevolativo La misura ha l'obiettivo di sostenere l’industria conciaria, gravemente danneggiata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, attraverso la tutela...

Leggi
Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande

Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande

Settembre 13, 2022
Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

Settembre 8, 2022
DL Aiuti e Semplificazioni: aggiornamenti su crediti di imposta energia elettrica e gas

DL Aiuti e Semplificazioni: aggiornamenti su crediti di imposta energia elettrica e gas

Settembre 7, 2022
Prossimo articolo
Bando Internazionalizzazione INVITALIA

Bando Internazionalizzazione INVITALIA

Per favore accedi per commentare

Preferiti

Nuova disciplina nazionale sull’etichettatura degli imballaggi

Conai, dal 1° gennaio 2022 ulteriori riduzioni contributi degli imballaggi di carta e plastica

Ottobre 21, 2021
Proprietà Intellettuale

610 milioni di Euro per le PMI

Dicembre 17, 2021
Versamento imposta di bollo

Versamento imposta di bollo

Gennaio 12, 2021

Filtra per Categoria

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

Filtra per tag

2021 agevolazioni aiuti aiuti PMI ambiente artigianato artistico bandi bando Bando ISI INAIL 2020 brexit CCIA Firenze conai Confapi contributi covid Covid 19 credito d'imposta decreto sostegni ebm Enfea salute FAPI FEDERMANAGER Fondazione IDI Fondo perduto Formazione Formazione professionale imballaggi Imprenditoria femminile Imprese Innovazione Inps internazionalizzazione lavoro Maurizio Casasco MIse MPMI NUOVA SABATINI PMI Proprietà Intellettuale Regione Toscana sicurezza simest Toscana Webinar Zona arancione

Confapi Servizi Toscana Centro

Il partner ideale per la tua impresa.

Categorie

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

News recenti

  • MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera
  • Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande
  • Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Bentornato!

Accedi all'account

Password dimenticata?

Crea nuovo account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Usiamo solo i cookie necessari a migliorare la navigazione sul nostro portale.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?