• Accedi
Confapi Servizi Toscana Centro
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Confapi Servizi Toscana Centro
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Agevolazioni

Formazione 4.0 al personale dipendente

Agevolazioni alle imprese per favorire la trasformazione digitale

Gennaio 18, 2022
in Agevolazioni, Contributi
Lettura:2min read
0
Formazione 4.0 al personale dipendente
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp
Il credito d’imposta Formazione 4.0 è una misura agevolativa nazionale rivolta a tutte le imprese con lo scopo di stimolare e incentivare gli investimenti nella formazione del personale sulle materie inerenti alle tecnologie rilevanti, per favorire la trasformazione digitale.

Il credito d’imposta varia in base alla dimensione aziendale ed è aumentato al 60% per tutte le imprese nel caso in cui i destinatari delle attività di formazione rientrino nelle categorie dei lavoratori dipendenti svantaggiati o molto svantaggiati. Le attività formative possono essere realizzate con personale docente interno all’azienda, con soggetti esterni accreditati, con Università pubbliche o private o con Istituti Tecnici Superiori.

Possono beneficiare del bonus formazione 4.0 tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti e gli enti non commerciali che esercitano attività commerciali, ad esclusione di:

    • Imprese in stato di liquidazione o fallimento;
    • Imprese destinatarie di sanzioni interdittive di cui all’art. 9, comma 2, D.Lgs n. 231/2001

L’attività formativa svolta deve riguardare uno o più dei seguenti ambiti aziendali:

    • Vendita e marketing;
    • Informatica e tecniche;
    • Tecnologie di produzione.


Il credito d’imposta non può essere fruito per la formazione già ordinariamente organizzata dall’impresa per adeguarsi ad obblighi di legge (es. salute e sicurezza sul luogo di lavoro, protezione dell’ambiente).

Le lezioni possono essere svolte in modalità e-learning ovvero on line, a condizione che le imprese adottino strumenti di controllo idonei ad assicurare, con un sufficiente grado di certezza, l’effettiva e continua partecipazione del personale impegnato nelle attività formative (circolare del Ministero dello Sviluppo Economico 3 dicembre 2018 n. 41208).

Il credito d’imposta è riconosciuto:

    • Per le piccole imprese: in misura pari al 50% delle spese ammissibili e nel limite massimo annuale di 300.000 euro;
    • Per le medie imprese: in misura pari al 40% delle spese ammissibili e nel limite massimo annuale di 250.000 euro;
    • Per le grandi imprese: in misura pari al 30% delle spese ammissibili e nel limite massimo annuale di 250.000 euro.


Le imprese sono tenute ad effettuare una comunicazione al Ministero dello Sviluppo Economico. Il modello di comunicazione dovrà essere firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa e trasmesso tramite PEC all’indirizzo formazione4.0@pec.mise.gov.it entro il 31 dicembre 2022.

Tags: agevolazioniaiuticontributiFormazione 4.0PMI
Articolo precedente

Bonus Turismo, aiuti alle imprese italiane del settore ospitalità

Prossimo articolo

Fondo Nuove Competenze, 730 milioni di euro per la formazione dei dipendenti

Confapi Servizi

Confapi Servizi

SimiliArticoli

PSR Toscana, 26 milioni di Euro per gli investimenti delle aziende agricole
Agevolazioni

PSR Toscana, 26 milioni di Euro per gli investimenti delle aziende agricole

da Confapi Servizi
Maggio 18, 2022

La Regione Toscana mette a disposizione delle aziende agricole contributi per sostenere investimenti materiali e immateriali per aumentare l'efficienza e la competitività aziendale....

Leggi
Trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli

Trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli

Maggio 17, 2022
Al via il Bando Voucher per la digitalizzazione delle imprese edizione 2022

Al via il Bando Voucher per la digitalizzazione delle imprese edizione 2022

Maggio 12, 2022
Mancanza o inadeguatezza del Modello Organizzativo (Legge 231/2001)

Bonus export digitale per le microimprese

Maggio 2, 2022
Prossimo articolo
Fondo Nuove Competenze, 730 milioni di euro per la formazione dei dipendenti

Fondo Nuove Competenze, 730 milioni di euro per la formazione dei dipendenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Preferiti

Contributi della Camera di Commercio di Firenze

Contributi della Camera di Commercio di Firenze

Ottobre 15, 2021
Bando ISI INAIL 2020, pubblicate le date di apertura della procedura informatica

Bando ISI INAIL 2020, pubblicate le date di apertura della procedura informatica

Marzo 4, 2021
Collaborazione con GDO Sainsbury’s Argos, UK

Collaborazione con GDO Sainsbury’s Argos, UK

Gennaio 14, 2021

Filtra per Categoria

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

Filtra per tag

2021 agevolazioni aiuti aiuti PMI ambiente aziende agricole bandi bando brevetti Casasco CCIA Firenze conai Confapi contributi covid covid19 Covid 19 credito d'imposta decreto sostegni ebm Enfea salute export FAPI FEDERMANAGER Fondazione IDI Fondo perduto Formazione Formazione professionale imballaggi Imprenditoria femminile Imprese Inps internazionalizzazione lavoro Legge di bilancio 2021 marchi MIse MPMI NUOVA SABATINI PMI Regione Toscana sicurezza simest Toscana voucher TEM digitali

Confapi Servizi Toscana Centro

Il partner ideale per la tua impresa.

Categorie

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

News recenti

  • Fondo perduto CCIAA di Firenze per le PMI
  • PSR Toscana, 26 milioni di Euro per gli investimenti delle aziende agricole
  • Trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Bentornato!

Accedi all'account

Password dimenticata?

Crea nuovo account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Usiamo solo i cookie necessari a migliorare la navigazione sul nostro portale.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?