• Accedi
Confapi Servizi Toscana Centro
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Confapi Servizi Toscana Centro
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Agevolazioni

Nuovo Bando della CCIAA di Firenze per l’internazionalizzazione delle MPMI della città metropolitana di Firenze

Dal 21 Marzo 2022 via alle domande

Febbraio 25, 2022
in Agevolazioni, Contributi
Lettura:3min read
0
Nuovo Bando della CCIAA di Firenze per l’internazionalizzazione delle MPMI della città metropolitana di Firenze
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

DESTINATARI:

Sono ammissibili alle agevolazioni  le imprese che, alla data di presentazione della domanda, presentino i seguenti requisiti:

  • siano Micro o Piccole o Medie imprese
  • abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Firenze;
  • siano iscritti al Registro delle Imprese ed attivi.

CAMPI D’INTERVENTO:

  • Percorsi di rafforzamento della presenza all’estero
  • Sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammesse a contributo le seguenti spese, al netto dell’IVA, fatturate e pagate a partire dal 1° gennaio 2022:

  1. spese per la locazione degli spazi espositivi, compresa anche la quota di iscrizione, per la partecipazione a mostre/fiere anche digitali, inserite nel Calendario 2022 delle Manifestazioni Fieristiche Internazionali svolte in Italia pubblicato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome di cui al seguente link: http://www.calendariofiereinternazionali.it/.
  2. spese per la partecipazione a mostre/fiere anche digitali svolte all’estero (sia in Paesi UE, sia extra UE): realizzazione di spazi espositivi (virtuali o, laddove  possibili, fisici, compreso il noleggio e l’eventuale allestimento, nonché l’interpretariato e il servizio di hostess), comprendendo anche la quota di partecipazione/iscrizione  e le spese per l’eventuale trasporto dei prodotti (compresa l’assicurazione).

Per le tipologie di spesa di cui ai punti A) e B) la domanda di contributo potrà essere presentata anche prima dello svolgimento della manifestazione fieristica, che dovrà comunque svolgersi nell’anno 2022. In caso di pagamenti anticipati (es. acconti) per manifestazioni svolte a partire dall’1 gennaio 2022, di cui ai punti a) e b) sopra indicati, sono considerate ammissibili le spese sostenute anche in data antecedente al 1 gennaio 2022.

  • spese per campagne di marketing digitale in lingua straniera o di vetrine digitali in lingua straniera (per vetrina digitale non si intendono i siti internet aziendali);
  • spese per lo sviluppo di canali di promozione e sviluppo all’estero ad esempio: la realizzazione di “virtual matchmaking”, ovvero lo sviluppo di percorsi (individuali o collettivi) di incontri d’affari e B2B virtuali tra buyer internazionali e operatori nazionali, anche in preparazione a un’eventuale attività incoming e outgoing futura, partecipazione a market place, ecc.;
  • spese per l’ottenimento o il rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie per l’esportazione in paesi stranieri;
  • spese per la protezione del marchio all’estero;
  • spese per traduzione dei contenuti del sito in lingua straniera (ammissibile solo se riportata con voce separata in fattura);
  • spese per realizzazione cataloghi/brochure/presentazioni aziendali in lingua straniera.

SPESE NON AMMISSIBILI

soggiorno (vitto e alloggio), viaggio (compreso taxi e navette) e rappresentanza; produzione di campionature; servizi di consulenza specialistica relativi alle ordinarie attività amministrative aziendali o commerciali, quali, a titolo esemplificativo, i servizi di consulenza in materia fiscale, contabile, legale, o di mera promozione commerciale o pubblicitaria; servizi per l’acquisizione di certificazioni non direttamente collegate all’attività di vendita all’estero (es. ISO, EMAS, ecc.); servizi di supporto e assistenza per adeguamenti a norme di legge.

Non sono ammissibili le spese relative allo sviluppo, alla costruzione e all’aggiornamento del sito internet aziendale

ENTITA’ DEL CONTRIBUTO:

Il contributo camerale sarà pari al 50% delle spese ammissibili, con un minimo di spesa di euro 500,00 (esclusa Iva) e con i seguenti massimali di contributo:

€ 1.000,00 per ciascuna impresa richiedente, per la partecipazione a mostre/fiere anche digitali inserire nel Calendario 2022 delle Manifestazioni Fieristiche Internazionali svolte in Italia e per la partecipazione a mostre/fiere anche digitali svolte all’estero

€ 1.500,00 per tutte le altre tipologie di spesa ammissibili.

ATTENZIONE! in caso di spese inerenti sia il punto a) che il punto b) il massimale per ciascuna impresa sarà pari ad € 1.500,00.

Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo allegando documenti di spesa per una o più azioni tra quelle indicate riferite alla sede legale e/o alle eventuali unità operative comunque situate nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Firenze.

TEMPISTICA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:

La domanda, completa della documentazione richiesta, potrà essere inviata dal 21 marzo 2022 al 31 dicembre 2022 – salvo esaurimento dei fondi stanziati

Tags: aiuti MPMIanticipazionibandoCCIAinternazionalizzazione camera commercio firenze
Articolo precedente

Aiuti alle aziende per trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli

Prossimo articolo

Al via il credito d’imposta per acquisto materiali di recupero

Confapi Servizi

Confapi Servizi

SimiliArticoli

MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera
Agevolazioni

MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera

da Confapi Servizi
Settembre 19, 2022

Descrizione dell’intervento agevolativo La misura ha l'obiettivo di sostenere l’industria conciaria, gravemente danneggiata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, attraverso la tutela...

Leggi
Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande

Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande

Settembre 13, 2022
Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

Settembre 8, 2022
DL Aiuti e Semplificazioni: aggiornamenti su crediti di imposta energia elettrica e gas

DL Aiuti e Semplificazioni: aggiornamenti su crediti di imposta energia elettrica e gas

Settembre 7, 2022
Prossimo articolo
Al via il credito d’imposta per acquisto materiali di recupero

Al via il credito d’imposta per acquisto materiali di recupero

Per favore accedi per commentare

Preferiti

GREEN PASS obbligatorio sui luoghi di lavoro

GREEN PASS obbligatorio sui luoghi di lavoro

Settembre 28, 2021

Locazioni commerciali e Covid-19

Novembre 16, 2020
Proprietà intellettuale

Proprietà intellettuale

Febbraio 2, 2021

Filtra per Categoria

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

Filtra per tag

2021 agevolazioni aiuti aiuti PMI ambiente artigianato artistico bandi bando Bando ISI INAIL 2020 brexit CCIA Firenze conai Confapi contributi covid Covid 19 credito d'imposta decreto sostegni ebm Enfea salute FAPI FEDERMANAGER Fondazione IDI Fondo perduto Formazione Formazione professionale imballaggi Imprenditoria femminile Imprese Innovazione Inps internazionalizzazione lavoro Maurizio Casasco MIse MPMI NUOVA SABATINI PMI Proprietà Intellettuale Regione Toscana sicurezza simest Toscana Webinar Zona arancione

Confapi Servizi Toscana Centro

Il partner ideale per la tua impresa.

Categorie

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

News recenti

  • MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera
  • Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande
  • Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Bentornato!

Accedi all'account

Password dimenticata?

Crea nuovo account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Usiamo solo i cookie necessari a migliorare la navigazione sul nostro portale.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?