• Accedi
Confapi Servizi Toscana Centro
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Confapi Servizi Toscana Centro
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Agevolazioni

Agevolazioni per l’assunzione di giovani di età inferiore ai 36 anni

Le indicazioni dell’INPS per l’esonero contributivo

Aprile 19, 2021
in Agevolazioni, Lavoro
Lettura:2min read
0
Agevolazioni per l’assunzione di giovani di età inferiore ai 36 anni
0
Condivisioni
20
Visualizzazioni
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Con la circolare INPS 12 aprile 2021, n. 56 l’INPS detta le prime istruzioni in merito all’agevolazione contributiva prevista dalla legge di bilancio 2021, finalizzata a promuovere l’occupazione giovanile stabile; la Circolare si riferisce ai  soggetti che alla data della prima assunzione incentivata non abbiano compiuto il trentaseiesimo anno di età.

La misura riguarda le nuove assunzioni a tempo indeterminato e le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato effettuate nel 2021 e nel 2022.

L’esonero contributivo è riconosciuto nella misura del 100%, per un periodo massimo di 36 mesi, nel limite massimo di importo pari a € 6.000 annui con riferimento ai lavoratori che, al momento della prima assunzione incentivata, non abbiano compiuto il trentaseiesimo anno di età.

La fruizione del beneficio contributivo è subordinata al rispetto, da parte del Datore di Lavoro che assume, delle seguenti condizioni:

  • regolarità degli obblighi di contribuzione previdenziale, ai sensi della normativa in materia di Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC);
  • assenza di violazioni delle norme fondamentali a tutela delle condizioni di lavoro e rispetto degli altri obblighi di legge;
  • rispetto degli accordi e contratti collettivi nazionali, nonché di quelli regionali, territoriali o aziendali, sottoscritti dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.

Per la corretta gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo, nella circolare vengono fornite le informazioni su:

  • fonti normative della misura a sostegno dell’occupazione giovanile, dalla legge di bilancio 2018 all’estensione della platea dei beneficiari eseguita dalla legge di bilancio 2021;
  • datori di lavoro che possono accedere al beneficio;
  • rapporti di lavoro incentivati;
  • assetto e misura dell’incentivo;
  • condizioni di spettanza dell’incentivo;
  • condizioni generali e specifiche;
  • condizioni per il riconoscimento del diritto all’incentivo con focus sui casi particolari;
  • compatibilità con la normativa in materia di aiuti di Stato;
  • coordinamento con altri incentivi.
Tags: agevolazionigiovaniInpslavoro
Articolo precedente

Ministero dello Sviluppo Economico: incentivi per nuove imprese di giovani e donne

Prossimo articolo

Il 21 aprile nasce #RadioConfapi, la nuova radio della piccola e media industria privata

Confapi Servizi

Confapi Servizi

SimiliArticoli

PSR Toscana, 26 milioni di Euro per gli investimenti delle aziende agricole
Agevolazioni

PSR Toscana, 26 milioni di Euro per gli investimenti delle aziende agricole

da Confapi Servizi
Maggio 18, 2022

La Regione Toscana mette a disposizione delle aziende agricole contributi per sostenere investimenti materiali e immateriali per aumentare l'efficienza e la competitività aziendale....

Leggi
Trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli

Trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli

Maggio 17, 2022
Al via il Bando Voucher per la digitalizzazione delle imprese edizione 2022

Al via il Bando Voucher per la digitalizzazione delle imprese edizione 2022

Maggio 12, 2022
Mancanza o inadeguatezza del Modello Organizzativo (Legge 231/2001)

Bonus export digitale per le microimprese

Maggio 2, 2022
Prossimo articolo
Il 21 aprile nasce #RadioConfapi, la nuova radio della piccola e media industria privata

Il 21 aprile nasce #RadioConfapi, la nuova radio della piccola e media industria privata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Preferiti

Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda

Green pass e mascherine

Maggio 2, 2022
FAPI, approvato l’Avviso Generalista Territoriale 4-2020

FAPI, approvato l’Avviso Generalista Territoriale 4-2020

Novembre 5, 2020
Albo Gestori Ambientali

Albo Gestori Ambientali

Dicembre 24, 2020

Filtra per Categoria

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

Filtra per tag

2021 agevolazioni aiuti aiuti PMI ambiente aziende agricole bandi bando brevetti Casasco CCIA Firenze conai Confapi contributi covid covid19 Covid 19 credito d'imposta decreto sostegni ebm Enfea salute export FAPI FEDERMANAGER Fondazione IDI Fondo perduto Formazione Formazione professionale imballaggi Imprenditoria femminile Imprese Inps internazionalizzazione lavoro Legge di bilancio 2021 marchi MIse MPMI NUOVA SABATINI PMI Regione Toscana sicurezza simest Toscana voucher TEM digitali

Confapi Servizi Toscana Centro

Il partner ideale per la tua impresa.

Categorie

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

News recenti

  • Fondo perduto CCIAA di Firenze per le PMI
  • PSR Toscana, 26 milioni di Euro per gli investimenti delle aziende agricole
  • Trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Bentornato!

Accedi all'account

Password dimenticata?

Crea nuovo account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Usiamo solo i cookie necessari a migliorare la navigazione sul nostro portale.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?