• Accedi
Confapi Servizi Toscana Centro
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Confapi Servizi Toscana Centro
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Agevolazioni

Internazionalizzazione, la Camera di Commercio di Firenze a sostegno delle MPMI

Il bando 2021 destinato alle MPMI della città metropolitana di Firenze

Marzo 5, 2021
in Agevolazioni, Contributi, Finanza
Lettura:4min read
0
Rinascimento Firenze, nuovo Bando per la filiera della Moda e del “Lifestyle”
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

A chi è destinato il Bando:

  1. a) Micro o Piccole o Medie imprese
  2. b) Che abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Firenze;
  3. c) siano iscritti al Registro delle Imprese ed attivi. Si precisa che non possono beneficiare dei suddetti contributi i soggetti iscritti solo al Repertorio Economico Amministrativo;
  4. d) siano in regola con il pagamento del diritto annuale;
  5. e) non siano incorse in situazioni di difficoltà alla data del 31.12.2019;
  6. f) risultino in regola con gli adempimenti previdenziali e assistenziali (Durc);
  7. g) non abbiano forniture in essere con la Camera di Commercio di Firenze ai sensi dell’art. 4, comma 6, del D.L. 95 del 06.07.2012, convertito nella L. 07.08.2012, n. 135;
  8. h) non si trovino in fase di liquidazione e non siano soggette né alle procedure concorsuali di cui al R.D. 16.03.1942, n. 267 e successive modificazioni, né alle procedure di regolazione della crisi e dell’insolvenza di cui al D.Lgs. 12.01.2019 n. 14;
  9. i) abbiano legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 del D.lgs. 6 settembre 2011, n. 159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia). I soggetti sottoposti alla verifica antimafia sono quelli indicati nell’art. 85 del D.lgs. 6 settembre 2011, n. 159.

Descrizione dell’intervento di  attività a sostegno del commercio internazionale:

  • Percorsi di rafforzamento della presenza all’estero
  • Sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero

Spese ammissibili

Sono ammesse a contributo le seguenti spese, al netto dell’IVA, fatturate e pagate a partire dal 1° gennaio 2021 per:

  1. a) spese per la locazione degli spazi espositivi, compresa anche la quota di iscrizione, per la partecipazione a mostre/fiere anche digitali, inserite nel Calendario 2021 delle Manifestazioni Fieristiche Internazionali svolte in Italia pubblicato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome di cui al seguente link: http://www.calendariofiereinternazionali.it/ . Si precisa che non sono ammissibili le fatture emesse da enti e società diversi dal soggetto organizzatore della mostra/fiera oggetto della richiesta di contributo.
  2. b) spese per la partecipazione a fiere fisiche o eventi con finalità commerciale svolte all’estero (sia in Paesi UE, sia extra Ue) nonché fiere digitali con impatto internazionale: realizzazione di spazi espositivi (virtuali o, laddove possibili, fisici, compreso il noleggio e l’eventuale allestimento, nonché l’interpretariato e il servizio di hostess) e incontri d’affari, comprendendo anche la quota di partecipazione/iscrizione e le spese per l’eventuale trasporto dei prodotti (compresa l’assicurazione).

Si precisa che per le tipologie di spesa di cui ai punti a) e b) la domanda potrà essere presentata solo a conclusione della manifestazione per la quale viene richiesto il contributo.

In caso di pagamenti anticipati (es. acconti) per manifestazioni svolte a partire dall’1 gennaio 2021, di cui ai punti a) e b), sono considerate ammissibili le spese sostenute anche in data antecedente al 1 gennaio 2021.

  1. c) spese per campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua straniera;
  2. d) spese per lo sviluppo di canali di promozione e sviluppo all’estero (a partire da quelli innovativi basati su tecnologie digitali), quali ad esempio: la realizzazione di “virtual matchmaking”, ovvero lo sviluppo di percorsi (individuali o collettivi) di incontri d’affari e B2B virtuali tra buyer internazionali e operatori nazionali, anche in preparazione a un’eventuale attività incoming e outgoing futura, partecipazione a market place;
  3. e) spese per l’ottenimento o il rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie per l’esportazione in paesi stranieri;
  4. f) spese per la protezione del marchio all’estero;
  5. g) spese per traduzione dei contenuti del sito in lingua straniera;
  6. h) spese per realizzazione cataloghi/brochure/presentazioni aziendali in lingua straniera.

Sono in ogni caso escluse dalle spese ammissibili quelle per: soggiorno (vitto e alloggio), viaggio (compreso taxi e navette) e rappresentanza; produzione di campionature; servizi di consulenza specialistica relativi alle ordinarie attività amministrative aziendali o commerciali, quali, a titolo esemplificativo, i servizi di consulenza in materia fiscale, contabile, legale, o di mera promozione commerciale o pubblicitaria; servizi per l’acquisizione di certificazioni non direttamente collegate all’attività di vendita all’estero (es. ISO, EMAS, ecc.); servizi di supporto e assistenza per adeguamenti a norme di legge.

 Ammontare del contributo:

Il contributo camerale sarà pari al 50% delle spese ammissibili, con un minimo di spesa di euro 500,00 (esclusa Iva) e con i seguenti massimali di contributo:

€ 1.000,00 per ciascuna impresa richiedente, per la partecipazione alle fiere internazionali svolte in Italia inserite nel calendario fieristico internazionale, per la partecipazione a fiere all’estero e per la partecipazione a fiere digitali  (precedenti punti a. e b.);

€ 1.500,00 per tutte le altre tipologie di spesa ammissibili (precedenti punti da c. a k.)

Si precisa che in caso di spese inerenti sia il punto a) che il punto b) il massimale per ciascuna impresa sarà pari ad € 1.500,00.

Termini e modalità di presentazione della richiesta:

La domanda, completa della documentazione richiesta, potrà essere inviata dal 25 marzo 2021 al 30 novembre 2021 – salvo esaurimento dei fondi stanziati

Invitiamo le imprese interessate a contattare con fiducia gli Uffici di CONFAPI Servizi Toscana Centro SRL per concordare le azioni necessarie alla miglior riuscita della pratica, a questi recapiti:

CONFAPINDUSTRIA FIRENZE 055 6266315 – CONFAPI SIENA 0577 938044

Oppure inviando una email a: info@confapiservizitoscanacentro.it

Tags: agevolazioniBando 2021CCIA FirenzeMPMI
Articolo precedente

Il nuovo marchio UKCA sostituisce la marcatura CE dopo la BREXIT

Prossimo articolo

Bando “Voucher TEM digitali”

Confapi Servizi

Confapi Servizi

SimiliArticoli

Ministero dello Sviluppo Economico: incentivi per nuove imprese di giovani e donne
Agevolazioni

Ministero dello Sviluppo Economico: incentivi per nuove imprese di giovani e donne

da Confapi Servizi
Aprile 15, 2021

Il nuovo Bando del Ministero dello Sviluppo economico sostiene giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il...

Leggi
Toscana, 4 milioni di euro in favore delle imprese del settore dell’artigianato artistico

Toscana, 4 milioni di euro in favore delle imprese del settore dell’artigianato artistico

Aprile 15, 2021
Riaprirà il 3 giugno 2021 l’accesso al Fondo SIMEST

Riaprirà il 3 giugno 2021 l’accesso al Fondo SIMEST

Aprile 12, 2021
Regione Toscana, aiuti per 25 milioni alle imprese

Regione Toscana, aiuti per 25 milioni alle imprese

Aprile 6, 2021
Prossimo articolo
Proprietà Intellettuale

Bando “Voucher TEM digitali”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Preferiti

Fondo Nuove Competenze ANPAL

Fondo Nuove Competenze ANPAL

Novembre 5, 2020
Bando Rinascimento Firenze

Bando Rinascimento Firenze

Novembre 17, 2020
Bonus pubblicità 2021

Bonus pubblicità 2021

Marzo 2, 2021

Filtra per Categoria

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

Filtra per tag

2021 agevolazioni aiuti aiuti PMI ambiente ammortizzatori sociali artigianato artistico autotrasporto bando Bando ISI INAIL 2020 brevetti brexit conai contributi Covid 19 credito d'imposta ebm Enfea salute export FAPI FEDERMANAGER Fondazione IDI Fondo perduto Formazione FORMAZIONE GRATUITA Formazione professionale imballaggi Imprese Inps internazionalizzazione Legge di bilancio 2021 marchi Maurizio Casasco metalmeccanici MIse MPMI NUOVA SABATINI PMI Regione Toscana simest Toscana Unionmeccanica Confapi voucher TEM digitali Webinar Zona arancione

Confapi Servizi Toscana Centro

Il partner ideale per la tua impresa.

Categorie

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

Tag

2021 agevolazioni aiuti aiuti PMI ambiente ammortizzatori sociali artigianato artistico autotrasporto bando Bando ISI INAIL 2020 brevetti brexit conai contributi Covid 19 credito d'imposta ebm Enfea salute export FAPI FEDERMANAGER Fondazione IDI Fondo perduto Formazione FORMAZIONE GRATUITA Formazione professionale imballaggi Imprese Inps internazionalizzazione Legge di bilancio 2021 marchi Maurizio Casasco metalmeccanici MIse MPMI NUOVA SABATINI PMI Regione Toscana simest Toscana Unionmeccanica Confapi voucher TEM digitali Webinar Zona arancione

News recenti

  • Ministero dello Sviluppo Economico: incentivi per nuove imprese di giovani e donne
  • Toscana, 4 milioni di euro in favore delle imprese del settore dell’artigianato artistico
  • Riaprirà il 3 giugno 2021 l’accesso al Fondo SIMEST

© 2020 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti

© 2020 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Bentornato!

Accedi all'account

Password dimenticata?

Crea nuovo account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Usiamo solo i cookie necessari a migliorare la navigazione sul nostro portale.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?