• Accedi
Confapi Servizi Toscana Centro
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Confapi Servizi Toscana Centro
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sicurezza

Bando INAIL ISI 2020

Incentivi alle imprese per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: prime indicazioni operative

Dicembre 4, 2020
in Sicurezza
Lettura:2min read
0
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’avviso pubblico dell’INAIL “Bando ISI 2020”, per la realizzazione di interventi di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

BENEFICIARI

Imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e le medio/grandi imprese dell’agricoltura.

Sono escluse le micro e piccole imprese dell’agricoltura primaria, alle quali è attivo il BANDO ISI AGRICOLTURA 2019/2020 pubblicato lo scorso 6 luglio 2020.

PROGETTI AMMISSIBILI

Il Bando finanzia le seguenti tipologie di progetto suddivise in 4 Assi di finanziamento:

Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale; Asse di finanziamento 1 (sub Assi 1.1 e 1.2);

Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC); Asse di finanziamento 2;

Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto; Asse di finanziamento 3;

Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività; Asse di finanziamento 4.

TIPOLOGIA DEI CONTRIBUTI

Il finanziamento, in conto capitale, è calcolato sulle spese valutate ammissibili al netto dell’IVA, secondo le seguenti tipologie:

ASSI 1, 2 E 3

Contributo in conto capitale fino al 65% delle spese ammissibili, calcolate al netto dell’IVA  per la realizzazione del progetto; il contributo deve essere compreso tra un minimo di € 5.000,00 ed un massimo di € 130.000,00. E’ escluso Il limite minimo di spesa per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.

ASSE 4

Contributo in conto capitale fino al 65% delle spese ammissibili, calcolate al netto dell’IVA per la realizzazione del progetto.  E’ previsto un contributo compreso tra un minimo di € 2.000,00 ed un massimo di € 50.000,00.

PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI FINANZIAMENTO E FASI DEL BANDO

La procedura per la presentazione delle domande è articolata in tre fasi distinte le cui e date verranno pubblicate sul sito INAIL entro il 26 febbraio 2021.

PRIMA FASE

Compilazione delle domande, secondo le modalità indicate nei Bandi Regionali, previa sul portale dell’INAIL; alle domande sarà attribuito un punteggio basati su parametri  quali la dimensione aziendale, rischiosità dell’attività di impresa e finalità ed efficacia dell’intervento.  ATTENZIONE! Saranno ammesse solo le aziende che avranno conseguito almeno 120 punti

SECONDA FASE

Applicazione di un codice identificativo alla domanda

TERZA FASE

Invio delle domande all’INAIL tramite il “CLICK DAY”.

Le date di apertura e chiusura della procedura informatica, in tutte le sue fasi, saranno pubblicate sul portale dell’INAIL entro il 26 febbraio 2021

Tags: bando inail isi 2020Impresesicurezza luoghi lavoro
Articolo precedente

In vigore da oggi il “Decreto Natale”

Prossimo articolo

Pubblicato il Ristori-quater

Confapi Servizi

Confapi Servizi

SimiliArticoli

Fondo perduto CCIAA di Firenze per le PMI
Formazione

Fondo perduto CCIAA di Firenze per le PMI

da Confapi Servizi
Maggio 26, 2022

Beneficiari: a) Micro o Piccole o Medie imprese b) con sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera...

Leggi
INPS, sintesi delle principali disposizioni in materia di ammortizzatori sociali

D.L. N.146 del 21/10/2021

Ottobre 22, 2021
Rinascimento Firenze, nuovo Bando per la filiera della Moda e del “Lifestyle”

La tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro

Ottobre 20, 2021
La Toscana da domenica 14 febbraio torna in zona arancione

Covid, gestire un caso di positività in azienda

Ottobre 4, 2021
Prossimo articolo
Pubblicato il Ristori-quater

Pubblicato il Ristori-quater

Per favore accedi per commentare

Preferiti

Risoluzione delle controversie commerciali con metodi alternativi

Risoluzione delle controversie commerciali con metodi alternativi

Marzo 18, 2021
Tutte le novità di EBM

Tutte le novità di EBM

Febbraio 1, 2021
I corsi di formazione del mese di Dicembre 2020

I corsi di formazione del mese di Dicembre 2020

Dicembre 2, 2020

Filtra per Categoria

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

Filtra per tag

2021 agevolazioni aiuti aiuti PMI ambiente artigianato artistico bandi bando Bando ISI INAIL 2020 brexit CCIA Firenze conai Confapi contributi covid Covid 19 credito d'imposta decreto sostegni ebm Enfea salute FAPI FEDERMANAGER Fondazione IDI Fondo perduto Formazione Formazione professionale imballaggi Imprenditoria femminile Imprese Innovazione Inps internazionalizzazione lavoro Maurizio Casasco MIse MPMI NUOVA SABATINI PMI Proprietà Intellettuale Regione Toscana sicurezza simest Toscana Webinar Zona arancione

Confapi Servizi Toscana Centro

Il partner ideale per la tua impresa.

Categorie

  • Agevolazioni
  • Altro
  • Ambiente
  • Bandi
  • Certificazioni
  • Contributi
  • Digitale
  • Finanza
  • Fiscale
  • Formazione
  • Innovazione
  • Lavoro
  • Sicurezza
  • Sportello Giuridico

News recenti

  • MISE, agevolazioni per progetti di investimento a favore dell’industria conciaria e per la tutela della filiera
  • Parco Agrisolare, dal 27 Settembre 2022 via alle domande
  • Green new deal, dal 17 novembre 2022 via alle domande

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agevolazioni e Contributi
    • Ambiente
    • Controllo di Gestione
    • Fiscale e Lavoro
    • Energie Alternative
    • Formazione
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sportello Giuridico
  • News
  • Contatti

© 2021 Confapi Servizi Toscana Centro :: powered by neuradesign

Bentornato!

Accedi all'account

Password dimenticata?

Crea nuovo account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Usiamo solo i cookie necessari a migliorare la navigazione sul nostro portale.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?